Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriIl frappè al melone è una bevanda rinfrescante e dissetante, perfetta per una merenda genuina da preparare ai bambini* ma anche ai più grandi. È infatti tra i più amati dessert freddi e veloci!
Frutto simbolo dell’estate, il melone è un ottimo alleato per le ossa e per la tintarella perché ricco di potassio, fosforo, calcio, vitamina C e vitamina B3, che aiutano a rafforzare le ossa e a mantenere in salute l’intero organismo.
Gli agrumi, invece, sono la principale fonte di vitamina C e antiossidanti, utili per la giovinezza della pelle, per rafforzare il sistema immunitario e combattere le influenze e i raffreddori invernali.
Il melone è anche frutto molto versatile, usato non solo per la preparazione di dolci, ma anche per accompagnare piatti salati, come affettati o antipasti sfiziosi. Un frutto perfetto anche per preparare un frappè, gustoso e dissetante, ottimo da gustare in una colazione diversa dal solito, oltre che a metà pomeriggio, e fantastico da servire anche alle feste.
Segui i nostri consigli e scopri subito come preparare questa speciale bevanda fresca, facile da cucinare, senza alcuna difficoltà e soprattutto buonissima.
*superiori ai 3 anni
Per preparare questo fresco frappè al melone, dovrai prima lasciare in frigo il succo agli agrumi e melone per almeno 1 ora. Dovrai anche preparare il gelato: monta la panna con lo zucchero e lascia riposare nel freezer per circa 5 o 6 ore. Poi inserisci nel boccale del mixer i cubetti del ghiaccio e inizia a tritare una parte, aggiungi quindi l’altra dose da tritare. Aggiungi sempre nel frullatore il gelato e il latte. Assicurati che ilgelato non sia troppo solido, ma leggermente ammorbidito, in modo da rendere più semplice e veloce frullare gli ingredienti e amalgamarli.
Adesso unisci anche il succo agli agrumi e melone e lo zucchero a piacimento e mixa un’ultima volta per amalgamare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se preferisci non usare lo zucchero, è possibile sostituirlo con un cucchiaio di miele. Infine puoi versare la tua bevanda fresca e nutriente in un bicchiere bello grande, decorando con qualche fogliolina di menta. E il tuo frappè al melone e agli agrumi è pronto da servire.
Il frappè al melone è una bevanda dolce e fresca, perfetta per le giornate dalle temperature molto alte. Un dessert rinfrescante e dissetante che farà contenti veramente tutti. Non solo, ma è anche una merenda molto sana, che vanta tutte le proprietà benefiche della frutta, da preparare in pochi minuti.
Il frappè non deve essere confuso con il frullato al melone: questo infatti differisce dal frappè sia negli ingredienti che nella preparazione. Il frullato infatti non prevede l'utilizzo di una base di gelato, e viene preparato utilizzando soltanto la frutta e il latte. Ad ogni modo, se non sei particolarmente amante del gelato, è possibile anche preparare il frappè utilizzando una buona alternativa come lo yogurt. In caso contrario, devi assolutamente provare a preparare un deliziosogelato al melone: fresco e gustoso, sarà perfetto anche da inserire nel tuo frappè.
Se vuoi rendere la vostra bevanda ancora più ricca e golosa, puoi aggiungere una purea di melone frullato direttamente nel composto: sarà sufficiente inserire delle fette di melone, rimuovendo la buccia, i semi e tagliandole a pezzi nel frullatore, fino a creare un composto liscio e omogeneo. Puoi anche arricchire il gusto con altri sapori, come quello della banana.
Accompagna infine con delle fettine di melone e con degli stuzzichini saporitiarricchiti da erbe e spezie sfiziose. Buon appetito!
È possibile un'alternativa alla panna?
Potete provare a realizzare questo frappè utilizzando dello yogurt bianco o alla vaniglia, meglio intero per una consistenza più decisa.
Mi consigliate un'altra versione a base di frutta?
Preparate questo frappè usando il succo Santàl Plus al gusto pesca e mango e guarnite il bicchiere con pezzi di pesca.
Posso evitare di usare lo zucchero?
Certo, aggiungete un cucchiaino di miele al succo e la preparazione sarà comunque ottima.
Il frappè al melone è una bevanda rinfrescante e dissetante, perfetta per una merenda genuina da preparare ai bambini* ma anche ai più grandi. È infatti tra i più amati dessert freddi e veloci!
Frutto simbolo dell’estate, il melone è un ottimo alleato per le ossa e per la tintarella perché ricco di potassio, fosforo, calcio, vitamina C e vitamina B3, che aiutano a rafforzare le ossa e a mantenere in salute l’intero organismo.
Gli agrumi, invece, sono la principale fonte di vitamina C e antiossidanti, utili per la giovinezza della pelle, per rafforzare il sistema immunitario e combattere le influenze e i raffreddori invernali.
Il melone è anche frutto molto versatile, usato non solo per la preparazione di dolci, ma anche per accompagnare piatti salati, come affettati o antipasti sfiziosi. Un frutto perfetto anche per preparare un frappè, gustoso e dissetante, ottimo da gustare in una colazione diversa dal solito, oltre che a metà pomeriggio, e fantastico da servire anche alle feste.
Segui i nostri consigli e scopri subito come preparare questa speciale bevanda fresca, facile da cucinare, senza alcuna difficoltà e soprattutto buonissima.
*superiori ai 3 anni
Per preparare questo fresco frappè al melone, dovrai prima lasciare in frigo il succo agli agrumi e melone per almeno 1 ora. Dovrai anche preparare il gelato: monta la panna con lo zucchero e lascia riposare nel freezer per circa 5 o 6 ore. Poi inserisci nel boccale del mixer i cubetti del ghiaccio e inizia a tritare una parte, aggiungi quindi l’altra dose da tritare. Aggiungi sempre nel frullatore il gelato e il latte. Assicurati che ilgelato non sia troppo solido, ma leggermente ammorbidito, in modo da rendere più semplice e veloce frullare gli ingredienti e amalgamarli.
Adesso unisci anche il succo agli agrumi e melone e lo zucchero a piacimento e mixa un’ultima volta per amalgamare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se preferisci non usare lo zucchero, è possibile sostituirlo con un cucchiaio di miele. Infine puoi versare la tua bevanda fresca e nutriente in un bicchiere bello grande, decorando con qualche fogliolina di menta. E il tuo frappè al melone e agli agrumi è pronto da servire.
Il frappè al melone è una bevanda dolce e fresca, perfetta per le giornate dalle temperature molto alte. Un dessert rinfrescante e dissetante che farà contenti veramente tutti. Non solo, ma è anche una merenda molto sana, che vanta tutte le proprietà benefiche della frutta, da preparare in pochi minuti.
Il frappè non deve essere confuso con il frullato al melone: questo infatti differisce dal frappè sia negli ingredienti che nella preparazione. Il frullato infatti non prevede l'utilizzo di una base di gelato, e viene preparato utilizzando soltanto la frutta e il latte. Ad ogni modo, se non sei particolarmente amante del gelato, è possibile anche preparare il frappè utilizzando una buona alternativa come lo yogurt. In caso contrario, devi assolutamente provare a preparare un deliziosogelato al melone: fresco e gustoso, sarà perfetto anche da inserire nel tuo frappè.
Se vuoi rendere la vostra bevanda ancora più ricca e golosa, puoi aggiungere una purea di melone frullato direttamente nel composto: sarà sufficiente inserire delle fette di melone, rimuovendo la buccia, i semi e tagliandole a pezzi nel frullatore, fino a creare un composto liscio e omogeneo. Puoi anche arricchire il gusto con altri sapori, come quello della banana.
Accompagna infine con delle fettine di melone e con degli stuzzichini saporitiarricchiti da erbe e spezie sfiziose. Buon appetito!
È possibile un'alternativa alla panna?
Potete provare a realizzare questo frappè utilizzando dello yogurt bianco o alla vaniglia, meglio intero per una consistenza più decisa.
Mi consigliate un'altra versione a base di frutta?
Preparate questo frappè usando il succo Santàl Plus al gusto pesca e mango e guarnite il bicchiere con pezzi di pesca.
Posso evitare di usare lo zucchero?
Certo, aggiungete un cucchiaino di miele al succo e la preparazione sarà comunque ottima.