Condividi

Frullato pesca e albicocca

Bevanda fresca, genuina e ricca di vitamine, il frullato di pesca e albicocca è perfetto a colazione, per iniziare bene la giornata, come spuntino nel pomeriggio o come dessert. Il frullato di pesca è anche facile e veloce da preparare, da gustare sorseggiato da una cannuccia o con un cucchiaio nelle calde giornate estive. Un concentrato di sapore che non deluderà neanche a tavola dopo un delizioso pranzetto.


Il frullato nasce in America insieme ai primi frullatori. La ricetta di base del frullato è semplice e prevede solo due ingredienti: frutta fresca e latte, che vengono frullati insieme per ottenere una bevanda golosa, che piace a grandi e piccini*.


Le pesche e le albicocche sono i frutti simbolo dell’estate, ricche di antiossidanti e betacarotene, che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e a mantenere in salute la pelle e la vista. Sono anche frutti dalle proprietà dissetantie rinfrescanti: succose e amate dai bambini, sono tipiche del periodo che va da luglio ad agosto.


Ecco cosa dovrai fare per preparare in pochi minuti un buon frullato di pesca e albicocca.


*superiori ai 3 anni


Ingredienti per 1 persona



  • 2 pesche

  • 200 ml di succo Santàl Albicocca

  • 150 ml di latte fresco

  • foglioline di menta


Procedimento


Per preparare questo frullato a base di pesca e albicocca dovrai, per prima cosa, lavare le pesche, sbucciarle e tagliarle a tocchetti. Assicurati di sbucciare bene tutti i pezzi di frutta, rimuovendo anche il nocciolo e i suoi residui nella polpa. Versa la frutta a pezzi in un frullatore, aggiungi anche il succo di albicocca, qualche fogliolina di menta e il latte a filo e frulla il tutto per qualche minuto.


Se vuoi regalare al vostro frullato una nota più dolce, aggiungi un cucchiaino di miele prima di frullare il composto. Puoi aggiungere più o meno latte a seconda della consistenza che desideri ottenere. Adesso versa il composto in un bicchiere largo e guarnisci con altre foglioline di menta. Puoi usare tanti bicchieri nel caso siano presenti degli ospiti. Il nostro consiglio è quello di rendere il tutto ancora più sfizioso con un pizzico di zenzero in polvere.


Il tuo frullato di pesca e albicocca è pronto per essere gustato o per essere lasciato a raffreddare in frigorifero.


Curiosità


Il frullato è diffuso un po' in tutto il mondo e ogni Paese ha la sua ricetta speciale. Ad esempio, in Giappone il frullato si prepara con latte e tè verde, mentre in Cina il latte vaccino è sostituito dal latte di riso. Secondo la cucina indiana, la ricetta del frullato si prepara con yogurt, mango a pezzetti e un po' di zucchero. Il mango è anche un frutto ricchissimo di sapore, con cui si possono preparare tante sfiziose ricette, come la mousse al mango.


Attenzione a non confondere il frullato con il frappè! Mentre il frullato si prepara con frutta e latte, il frappè si può preparare con frutta, latte e ghiaccio oppure, nella maggior parte dei casi, con il gelato. Se vuoi preparare un frappè alla pesca, usa del gelato alla crema e trita dei cubetti di ghiaccio con l'aiuto di un mixer. Puoi rendere il tutto ancora più goloso con del cioccolato grattugiato sulla superficie.


Il frullato non deve essere confuso neanche con lo smoothie: un concentrato di frutta molto freddo, in cui non si inseriscono latte o gelato, ma soltanto frutta e ghiaccio.


Sia il frullato che il frappè possono essere preparati con tanti tipi di frutta diversi, come nel caso del frullato pesca e albicocca, che si prepara con due frutti tipicamente estivi. Per renderlo ancor più gustoso e cremoso , puoi aggiungere al composto anche una banana, o sostituire il latte con lo yogurt. Il tuo frullato diventerà un vero e proprio concentrato di energia da bere.


Se non ami il latte vaccino, puoi utilizzare al suo posto il latte di soia, oppure il latte di cocco, o ancora quello di mandorla. Se è il lattosio che ti preoccupa, nessun problema: sostituendo il latte vaccino con il latte di mandorle il risultato sarà comunque eccellente!


Domande e Risposte


Come rendere questo frullato più ricco?


Aggiungete dello yogurt alla pesca e, se volete una consistenza più granulosa, frullate anche qualche biscotto secco.


È possibile una variante più dietetica?


Potete provare utilizzando dell'acqua al posto del latte o semplicemente usando del latte di riso non zuccherato. Evitate poi di aggiungere zuccheri.


Consigliate l'aggiunta di altra frutta?


Certo, in questa ricetta potete aggiungere anche delle albicocche o delle banane, per un risultato più corposo, e se gradite anche dello zenzero fresco.


Bevanda fresca, genuina e ricca di vitamine, il frullato di pesca e albicocca è perfetto a colazione, per iniziare bene la giornata, come spuntino nel pomeriggio o come dessert. Il frullato di pesca è anche facile e veloce da preparare, da gustare sorseggiato da una cannuccia o con un cucchiaio nelle calde giornate estive. Un concentrato di sapore che non deluderà neanche a tavola dopo un delizioso pranzetto.


Il frullato nasce in America insieme ai primi frullatori. La ricetta di base del frullato è semplice e prevede solo due ingredienti: frutta fresca e latte, che vengono frullati insieme per ottenere una bevanda golosa, che piace a grandi e piccini*.


Le pesche e le albicocche sono i frutti simbolo dell’estate, ricche di antiossidanti e betacarotene, che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e a mantenere in salute la pelle e la vista. Sono anche frutti dalle proprietà dissetantie rinfrescanti: succose e amate dai bambini, sono tipiche del periodo che va da luglio ad agosto.


Ecco cosa dovrai fare per preparare in pochi minuti un buon frullato di pesca e albicocca.


*superiori ai 3 anni


Ingredienti per 1 persona



  • 2 pesche

  • 200 ml di succo Santàl Albicocca

  • 150 ml di latte fresco

  • foglioline di menta


Procedimento


Per preparare questo frullato a base di pesca e albicocca dovrai, per prima cosa, lavare le pesche, sbucciarle e tagliarle a tocchetti. Assicurati di sbucciare bene tutti i pezzi di frutta, rimuovendo anche il nocciolo e i suoi residui nella polpa. Versa la frutta a pezzi in un frullatore, aggiungi anche il succo di albicocca, qualche fogliolina di menta e il latte a filo e frulla il tutto per qualche minuto.


Se vuoi regalare al vostro frullato una nota più dolce, aggiungi un cucchiaino di miele prima di frullare il composto. Puoi aggiungere più o meno latte a seconda della consistenza che desideri ottenere. Adesso versa il composto in un bicchiere largo e guarnisci con altre foglioline di menta. Puoi usare tanti bicchieri nel caso siano presenti degli ospiti. Il nostro consiglio è quello di rendere il tutto ancora più sfizioso con un pizzico di zenzero in polvere.


Il tuo frullato di pesca e albicocca è pronto per essere gustato o per essere lasciato a raffreddare in frigorifero.


Curiosità


Il frullato è diffuso un po' in tutto il mondo e ogni Paese ha la sua ricetta speciale. Ad esempio, in Giappone il frullato si prepara con latte e tè verde, mentre in Cina il latte vaccino è sostituito dal latte di riso. Secondo la cucina indiana, la ricetta del frullato si prepara con yogurt, mango a pezzetti e un po' di zucchero. Il mango è anche un frutto ricchissimo di sapore, con cui si possono preparare tante sfiziose ricette, come la mousse al mango.


Attenzione a non confondere il frullato con il frappè! Mentre il frullato si prepara con frutta e latte, il frappè si può preparare con frutta, latte e ghiaccio oppure, nella maggior parte dei casi, con il gelato. Se vuoi preparare un frappè alla pesca, usa del gelato alla crema e trita dei cubetti di ghiaccio con l'aiuto di un mixer. Puoi rendere il tutto ancora più goloso con del cioccolato grattugiato sulla superficie.


Il frullato non deve essere confuso neanche con lo smoothie: un concentrato di frutta molto freddo, in cui non si inseriscono latte o gelato, ma soltanto frutta e ghiaccio.


Sia il frullato che il frappè possono essere preparati con tanti tipi di frutta diversi, come nel caso del frullato pesca e albicocca, che si prepara con due frutti tipicamente estivi. Per renderlo ancor più gustoso e cremoso , puoi aggiungere al composto anche una banana, o sostituire il latte con lo yogurt. Il tuo frullato diventerà un vero e proprio concentrato di energia da bere.


Se non ami il latte vaccino, puoi utilizzare al suo posto il latte di soia, oppure il latte di cocco, o ancora quello di mandorla. Se è il lattosio che ti preoccupa, nessun problema: sostituendo il latte vaccino con il latte di mandorle il risultato sarà comunque eccellente!


Domande e Risposte


Come rendere questo frullato più ricco?


Aggiungete dello yogurt alla pesca e, se volete una consistenza più granulosa, frullate anche qualche biscotto secco.


È possibile una variante più dietetica?


Potete provare utilizzando dell'acqua al posto del latte o semplicemente usando del latte di riso non zuccherato. Evitate poi di aggiungere zuccheri.


Consigliate l'aggiunta di altra frutta?


Certo, in questa ricetta potete aggiungere anche delle albicocche o delle banane, per un risultato più corposo, e se gradite anche dello zenzero fresco.


un sapore fatto di...

Pesca

La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?

Scopri di più
Pesca

Albicocca

Frutto tipicamente estivo, è la merenda ideale nei mesi più caldi dell’anno, grazie alla sua polpa succosa e zuccherinosa.

Scopri di più
Albicocca

un sapore fatto di ...

Pesca

Pesca

La sua pelle morbida, il suo gusto dolce, il suo succo dissetante. Come puoi resistere al suo fascino?

Scopri di più

Albicocca

Albicocca

Frutto tipicamente estivo, è la merenda ideale nei mesi più caldi dell’anno, grazie alla sua polpa succosa e zuccherinosa.

Scopri di più