Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri500 ml di Succo Santàl Arancia Bionda
200 ml di panna
120 g di zucchero
4 uova
40 g di maizena
Buccia d'arancia candita per decorare
15 min + 1-2 h di riposo in frigo
La mousse all’arancia è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso, perfetto da servire a tavola dopo una cena in famiglia o per concedersi un momento piacevole in compagnia degli amici.
Grazie alla sua forte azione antiossidante e al ricco apporto di vitamina C, l’arancia è utile per rafforzare le difese immunitarie e contrastare i radicali liberi.
Sei curioso di scoprire insieme a noi come preparare una mousse all'arancia usando il buonissimo Succo Santàl Arancia Bionda? Allora, senza ulteriori indugi, vediamolo insieme!
Per la tua mousse: in un pentolino fai riscaldare il succo all'arancia bionda, nel frattempo sbatti i tuorli e uniscili insieme a 80 g di zucchero e alla maizena setacciata.
Al composto aggiungi anche il succo ancora caldo e mescola velocemente con la frusta per circa 3 minuti fino a ottenere una consistenza densa e omogenea.
Trasferisci la crema in una ciotola, aggiungi qualche scorzetta di buccia di arancia grattugiata, copri con un foglio di pellicola e lasciala raffreddare del tutto.
Nel frattempo, monta a neve gli albumi con lo zucchero rimanente e, a parte, anche la panna. Riprendi la crema e aggiungi un cucchiaio di albumi montati poi incorpora anche il resto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Adesso aggiungi anche la panna semi-montata incorporandola sempre dal basso verso l’alto poi riponi il composto in frigo, dopo averla coperta con un foglio di pellicola, per almeno 1-2 ore.
Al momento di servire distribuisci nei bicchieri di vetro e decora con buccia di arancia candita.
E la tua mousse all’arancia è pronta da gustare!
Lo sapevi che... l’arancia è l’agrume più diffuso al mondo, sebbene ne esistono tantissime specie e varietà diverse? Il colore dell’arancia varia in queste varietà: da una polpa bionda (come nel caso di quella ovale e della navelina) a una dai pigmenti più rossastri. Anche la forma e la grandezza dell’arancia varia di specie in specie; non c’e’ dunque da stupirsi se, andando al supermercato, si trovano arance dall’aspetto modesto e la buccia più sottile e altre invece più grandi. Le arance più grosse sono in realtà più adatte a essere mangiate crude come dessert o da inserire nelle insalate e come farcitura per i dolci, mentre quelle più piccoline sono spesso più succose e adatte per le spremute, i succhi e gli smoothie.
E cosa contiene l’arancia? Come molti frutti, essa è molto ricca d’acqua e contiene circa 7,8 g di carboidrati, soprattutto caratterizzati da zuccheri semplici. L’arancia, inoltre, è ricca di potassio, calcio, fosforo, vitaminaA e C.
Il succo delle arance, cioè il succo ottenuto dalla spremitura dell'arancia, oltre che un vero toccasana per la salute, è molto utile in cucina per sgrassareed aromatizzare volatili, carne di maiale e pesci bianchi.
500 ml di Succo Santàl Arancia Bionda
200 ml di panna
120 g di zucchero
4 uova
40 g di maizena
Buccia d'arancia candita per decorare
15 min + 1-2 h di riposo in frigo
La mousse all’arancia è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso, perfetto da servire a tavola dopo una cena in famiglia o per concedersi un momento piacevole in compagnia degli amici.
Grazie alla sua forte azione antiossidante e al ricco apporto di vitamina C, l’arancia è utile per rafforzare le difese immunitarie e contrastare i radicali liberi.
Sei curioso di scoprire insieme a noi come preparare una mousse all'arancia usando il buonissimo Succo Santàl Arancia Bionda? Allora, senza ulteriori indugi, vediamolo insieme!
Per la tua mousse: in un pentolino fai riscaldare il succo all'arancia bionda, nel frattempo sbatti i tuorli e uniscili insieme a 80 g di zucchero e alla maizena setacciata.
Al composto aggiungi anche il succo ancora caldo e mescola velocemente con la frusta per circa 3 minuti fino a ottenere una consistenza densa e omogenea.
Trasferisci la crema in una ciotola, aggiungi qualche scorzetta di buccia di arancia grattugiata, copri con un foglio di pellicola e lasciala raffreddare del tutto.
Nel frattempo, monta a neve gli albumi con lo zucchero rimanente e, a parte, anche la panna. Riprendi la crema e aggiungi un cucchiaio di albumi montati poi incorpora anche il resto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Adesso aggiungi anche la panna semi-montata incorporandola sempre dal basso verso l’alto poi riponi il composto in frigo, dopo averla coperta con un foglio di pellicola, per almeno 1-2 ore.
Al momento di servire distribuisci nei bicchieri di vetro e decora con buccia di arancia candita.
E la tua mousse all’arancia è pronta da gustare!
Lo sapevi che... l’arancia è l’agrume più diffuso al mondo, sebbene ne esistono tantissime specie e varietà diverse? Il colore dell’arancia varia in queste varietà: da una polpa bionda (come nel caso di quella ovale e della navelina) a una dai pigmenti più rossastri. Anche la forma e la grandezza dell’arancia varia di specie in specie; non c’e’ dunque da stupirsi se, andando al supermercato, si trovano arance dall’aspetto modesto e la buccia più sottile e altre invece più grandi. Le arance più grosse sono in realtà più adatte a essere mangiate crude come dessert o da inserire nelle insalate e come farcitura per i dolci, mentre quelle più piccoline sono spesso più succose e adatte per le spremute, i succhi e gli smoothie.
E cosa contiene l’arancia? Come molti frutti, essa è molto ricca d’acqua e contiene circa 7,8 g di carboidrati, soprattutto caratterizzati da zuccheri semplici. L’arancia, inoltre, è ricca di potassio, calcio, fosforo, vitaminaA e C.
Il succo delle arance, cioè il succo ottenuto dalla spremitura dell'arancia, oltre che un vero toccasana per la salute, è molto utile in cucina per sgrassareed aromatizzare volatili, carne di maiale e pesci bianchi.
La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più