Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri130 g di farina
150 ml di Succo Santàl 100% Mela
1 uovo
3 g di miele
2 g di lievito per dolci
Olio di semi di girasole q.b.
Zucchero a velo q.b. per decorare
15 min
I pancake alle mele sono le classiche frittelle americane aromatizzate alle mele. Soffici e dal sapore delicato, sono perfette a colazione ma anche come merenda per grandi e piccoli*.
Senza burro e zuccheri aggiunti, questa golosa variante è preparata con il succo di mele, che sono ricche di antiossidanti e sostanze nutritive che contrastano i radicali liberi e proteggono tutto l’organismo.
Scopri come realizzare dei golosi pancake alle mele.
Per preparare i tuoi pancake, unisci in una ciotola farina e lievito per dolci.
Aggiungi anche l’uovo e il miele e mescola per bene gli ingredienti con una frusta.
Unisci poco alla volta anche il succo di mela e amalgama il composto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Ora ungi la padella con l’olio di semi di girasole, falla riscaldare per qualche secondo e, quando sarà ben calda, aggiungi 2 cucchiai di composto. Quando si formano le bollicine, gira la frittella dall’altro lato e continua a farla cuocere per qualche altro minuto.
Una volta terminata la cottura, disponi i pancake su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.Poi prendi un piatto da portata e impilali uno sopra l’altro.
Servi i tuoi pancake alle mele ancora caldi, magari accompagnati con pezzetti di frutta fresca, e spolvera in superficie con zucchero a velo.
I pancake sono uno dei piatti americani più amati in tutto il mondo.
Ideali da gustare a colazione, sono perfetti anche per una golosa merenda. I pancake sono piccoli, soffici, molto gustosi ed estremamente versatili. Infatti, possono essere cucinati in un'infinità di varianti. Aromatizzati e arricchiti nell'impasto, come quelli alla mela che ti abbiamo proposto in questa ricetta, oppure accompagnati da sfiziosi condimenti salati e dolci.
Per ottenere un risultato ottimale, cuoci i tuoi pancake in una padella antiaderente ben calda.
Una volta pronti, devi servire i tuoi pancake alla mela rigorosamente impilandoli uno sull'altro (se no che gusto c'è?), e li puoi condire con un po' di sciroppo d'acero, come nella migliore tradizione americana, oppure con della marmellata, o, ancora, con della golosa crema di nocciole.
Per renderli ancora più golosi e profumati, puoi aggiungere un po' di cannella all'impasto, oppure usarla per spolverarli dopo averli cotti. Puoi anche tagliare a fette una mela, condirla con un po' di succo di limone per evitare che si annerisca, e disporre poi le fettine sui pancake una volta cotti, magari accompagnandoli anche con un ciuffo di panna.
I pancake alle mele, in ogni caso, si sposano bene con tutti i tipi di frutta. Prova a gustarli accompagnati da una manciata di mirtilli freschi, da qualche fragola tagliata a metà oppure da qualche fettina di banana.
*superiori ai 3 anni
130 g di farina
150 ml di Succo Santàl 100% Mela
1 uovo
3 g di miele
2 g di lievito per dolci
Olio di semi di girasole q.b.
Zucchero a velo q.b. per decorare
15 min
I pancake alle mele sono le classiche frittelle americane aromatizzate alle mele. Soffici e dal sapore delicato, sono perfette a colazione ma anche come merenda per grandi e piccoli*.
Senza burro e zuccheri aggiunti, questa golosa variante è preparata con il succo di mele, che sono ricche di antiossidanti e sostanze nutritive che contrastano i radicali liberi e proteggono tutto l’organismo.
Scopri come realizzare dei golosi pancake alle mele.
Per preparare i tuoi pancake, unisci in una ciotola farina e lievito per dolci.
Aggiungi anche l’uovo e il miele e mescola per bene gli ingredienti con una frusta.
Unisci poco alla volta anche il succo di mela e amalgama il composto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Ora ungi la padella con l’olio di semi di girasole, falla riscaldare per qualche secondo e, quando sarà ben calda, aggiungi 2 cucchiai di composto. Quando si formano le bollicine, gira la frittella dall’altro lato e continua a farla cuocere per qualche altro minuto.
Una volta terminata la cottura, disponi i pancake su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.Poi prendi un piatto da portata e impilali uno sopra l’altro.
Servi i tuoi pancake alle mele ancora caldi, magari accompagnati con pezzetti di frutta fresca, e spolvera in superficie con zucchero a velo.
I pancake sono uno dei piatti americani più amati in tutto il mondo.
Ideali da gustare a colazione, sono perfetti anche per una golosa merenda. I pancake sono piccoli, soffici, molto gustosi ed estremamente versatili. Infatti, possono essere cucinati in un'infinità di varianti. Aromatizzati e arricchiti nell'impasto, come quelli alla mela che ti abbiamo proposto in questa ricetta, oppure accompagnati da sfiziosi condimenti salati e dolci.
Per ottenere un risultato ottimale, cuoci i tuoi pancake in una padella antiaderente ben calda.
Una volta pronti, devi servire i tuoi pancake alla mela rigorosamente impilandoli uno sull'altro (se no che gusto c'è?), e li puoi condire con un po' di sciroppo d'acero, come nella migliore tradizione americana, oppure con della marmellata, o, ancora, con della golosa crema di nocciole.
Per renderli ancora più golosi e profumati, puoi aggiungere un po' di cannella all'impasto, oppure usarla per spolverarli dopo averli cotti. Puoi anche tagliare a fette una mela, condirla con un po' di succo di limone per evitare che si annerisca, e disporre poi le fettine sui pancake una volta cotti, magari accompagnandoli anche con un ciuffo di panna.
I pancake alle mele, in ogni caso, si sposano bene con tutti i tipi di frutta. Prova a gustarli accompagnati da una manciata di mirtilli freschi, da qualche fragola tagliata a metà oppure da qualche fettina di banana.
*superiori ai 3 anni
Uno dei frutti più longevi del nostro pianeta, la mela è ricca di fibre e bioflavonoidi dall’importante azione antiossidante.
Scopri di più