Condividi

Semifreddo all’ananas

Un'altra idea per un semifreddo tutto speciale per concludere in bellezza in menu di un pranzo o una cena con i tuoi ospiti? Eccola qui!


Il semifreddo all’ananas è il fine pasto fresco e goloso, perfetto per l’estate da servire a fine pasto o come merenda genuina per grandi e piccoli*. Perfetto anche come torta di compleanno diversa dal solito, la sua ricetta è facile e veloce da preparare, ma il risultato è davvero irresistibile. Anche per merenda, al posto del gelato, il semifreddo all'ananas è ideale da togliere dal congelatore e gustare in una calda giornata estiva. Puoi decidere se formare delle porzioni singole con tanti stampini oppure realizzare un'unica torta da tagliare successivamente a fette.


Se vuoi arricchire la preparazione e la presentazione inoltre puoi aggiungere una meringa o dei savoiardi per formare uno strato come base e delle foglie di menta o delle scaglie di cioccolato sulla superficie per renderlo più intrigante. Ricorda sempre di far riposare in congelatore per almeno 5 ore, in questo modo non sarà necessario aggiungere addensanti come i fogli di gelatina e il risultato sarà dolce e delicato.


L’ananas inoltre è ricco di fibre e sali minerali che aiutano a purificare, disintossicare e a digerire meglio. Se sei un vero amante di questo frutto puoi aggiungere alla preparazione anche dell'ananas sciroppato: togli il succo dal barattolo e taglia a pezzetti l'ananas, quindi completa con della panna montata per decorare la torta. Puoi anche abbinare altri tipi di frutta fresca come le fragole o delle scaglie di cocco.


E allora che c'è di meglio di un bel dolce estivo con un sapore amato da tutti? Vediamo insieme la ricetta con i consigli per prepararla al meglio a casa tua e poi qualche curiosità su questo frutto esotico.


*superiori ai 3 anni


 


Ingredienti


200 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Ananas


300 ml di panna da montare


3 albumi


3 cucchiai di zucchero


Pezzetti di ananas o lamponi per decorare


Per 6 persone


Tempo di preparazione


30 min + 5 h di riposo in freezer


Procedimento


Per iniziare prepara lo sciroppo facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero nel succo di ananas su fuoco medio per circa 4-5 minuti.


Monta gli albumi in una ciotola, unisci a filo lo sciroppo, dopo averlo fatto raffreddare, e mescola con le fruste.


Monta anche la panna fredda di frigo con le fruste elettriche e incorporala agli albumi con lo sciroppo. Per montarla al meglio è importante che la panna sia fresca, quindi non toglierla prima dal frigorifero perché la bassa temperatura favorisce la sua volumizzazione.


Una volta ottenuto un composto denso e omogeneo, fodera gli stampini se vuoi un semifreddo monoporzione, o un unico stampo del formato che preferisci: aiutandoti con una spatola versa il composto negli stampi, quindi ricopri con la pellicola trasparente e trasferiscili in freezer per 5 ore circa.


Sforma gli stampini solo al momento di servire e decora con pezzetti di ananas fresco o lamponi.


E il tuo semifreddo all’ananas è pronto!


 


Curiosità


Gli ananas sono frutti estremamente singolari e curiosi che crescono ogni 18 mesi.


Ma da dove provengono? Il genere è originario del Sud America. Il mondo occidentale lo incontrò nel 1493 attraverso gli occhi Cristoforo Colombo a Guadalupa, dopo che la popolazione degli indi Caribi l’aveva portato nei Caraibi.


Dai Caraibi, il frutto fu portato in Europa, in Asia e in America Latina, soprattutto a scopo commerciale. Oggi, infatti, è uno dei frutti più noti e amati in tutto il mondo.


Tra le sue proprietà, c’è quella di essere un alimento estremamente ipocalorico: 100 g di ananas contengono circa 50 calorie, rendendo quindi questo frutto un favorito di chi ci tiene alla linea.


Se consumato fresco, l’ananas è una fonte straordinaria di vitamina C e di manganese, così come di sali minerali, vitamina B6, beta carotene, tiamina e fibre.


Quindi non si tratta solamente di un frutto gustoso, ma anche molto salutare!


Grazie alla sua lunga maturazione, è possibile trovare questo frutto nella stagione invernale, soprattutto nel mese di dicembre. Nonostante questo il suo gusto richiama alla mente i sapori tropicali e l'estate.


L'ananas può essere utilizzato in tantissime preparazioni dolci, dalle più semplici come tagliato a pezzetti o a fette e unito a una crema al mascarpone, ai più complessi come la cheesecake all'ananas o la torta ananas e yogurt.


 


Domande e Risposte


In che stagione si trova l'ananas?


Il mese migliore per l'ananas è dicembre, tuttavia è possibile trovarlo al supermercato anche durante le altre stagioni.


Da dove proviene l'ananas?


L'ananas è originario del Sud America e venne successivamente importato in Europa da Cristoforo Colombo che lo conobbe nelle isole caraibiche.


Quante calorie ha l'ananas?


L'ananas è un alimento ipocalorico: infatti 100 g di ananas contengono 50 calorie circa.


 


Un'altra idea per un semifreddo tutto speciale per concludere in bellezza in menu di un pranzo o una cena con i tuoi ospiti? Eccola qui!


Il semifreddo all’ananas è il fine pasto fresco e goloso, perfetto per l’estate da servire a fine pasto o come merenda genuina per grandi e piccoli*. Perfetto anche come torta di compleanno diversa dal solito, la sua ricetta è facile e veloce da preparare, ma il risultato è davvero irresistibile. Anche per merenda, al posto del gelato, il semifreddo all'ananas è ideale da togliere dal congelatore e gustare in una calda giornata estiva. Puoi decidere se formare delle porzioni singole con tanti stampini oppure realizzare un'unica torta da tagliare successivamente a fette.


Se vuoi arricchire la preparazione e la presentazione inoltre puoi aggiungere una meringa o dei savoiardi per formare uno strato come base e delle foglie di menta o delle scaglie di cioccolato sulla superficie per renderlo più intrigante. Ricorda sempre di far riposare in congelatore per almeno 5 ore, in questo modo non sarà necessario aggiungere addensanti come i fogli di gelatina e il risultato sarà dolce e delicato.


L’ananas inoltre è ricco di fibre e sali minerali che aiutano a purificare, disintossicare e a digerire meglio. Se sei un vero amante di questo frutto puoi aggiungere alla preparazione anche dell'ananas sciroppato: togli il succo dal barattolo e taglia a pezzetti l'ananas, quindi completa con della panna montata per decorare la torta. Puoi anche abbinare altri tipi di frutta fresca come le fragole o delle scaglie di cocco.


E allora che c'è di meglio di un bel dolce estivo con un sapore amato da tutti? Vediamo insieme la ricetta con i consigli per prepararla al meglio a casa tua e poi qualche curiosità su questo frutto esotico.


*superiori ai 3 anni


 


Ingredienti


200 ml di Succo Santàl Dolce di Natura Ananas


300 ml di panna da montare


3 albumi


3 cucchiai di zucchero


Pezzetti di ananas o lamponi per decorare


Per 6 persone


Tempo di preparazione


30 min + 5 h di riposo in freezer


Procedimento


Per iniziare prepara lo sciroppo facendo sciogliere in un pentolino lo zucchero nel succo di ananas su fuoco medio per circa 4-5 minuti.


Monta gli albumi in una ciotola, unisci a filo lo sciroppo, dopo averlo fatto raffreddare, e mescola con le fruste.


Monta anche la panna fredda di frigo con le fruste elettriche e incorporala agli albumi con lo sciroppo. Per montarla al meglio è importante che la panna sia fresca, quindi non toglierla prima dal frigorifero perché la bassa temperatura favorisce la sua volumizzazione.


Una volta ottenuto un composto denso e omogeneo, fodera gli stampini se vuoi un semifreddo monoporzione, o un unico stampo del formato che preferisci: aiutandoti con una spatola versa il composto negli stampi, quindi ricopri con la pellicola trasparente e trasferiscili in freezer per 5 ore circa.


Sforma gli stampini solo al momento di servire e decora con pezzetti di ananas fresco o lamponi.


E il tuo semifreddo all’ananas è pronto!


 


Curiosità


Gli ananas sono frutti estremamente singolari e curiosi che crescono ogni 18 mesi.


Ma da dove provengono? Il genere è originario del Sud America. Il mondo occidentale lo incontrò nel 1493 attraverso gli occhi Cristoforo Colombo a Guadalupa, dopo che la popolazione degli indi Caribi l’aveva portato nei Caraibi.


Dai Caraibi, il frutto fu portato in Europa, in Asia e in America Latina, soprattutto a scopo commerciale. Oggi, infatti, è uno dei frutti più noti e amati in tutto il mondo.


Tra le sue proprietà, c’è quella di essere un alimento estremamente ipocalorico: 100 g di ananas contengono circa 50 calorie, rendendo quindi questo frutto un favorito di chi ci tiene alla linea.


Se consumato fresco, l’ananas è una fonte straordinaria di vitamina C e di manganese, così come di sali minerali, vitamina B6, beta carotene, tiamina e fibre.


Quindi non si tratta solamente di un frutto gustoso, ma anche molto salutare!


Grazie alla sua lunga maturazione, è possibile trovare questo frutto nella stagione invernale, soprattutto nel mese di dicembre. Nonostante questo il suo gusto richiama alla mente i sapori tropicali e l'estate.


L'ananas può essere utilizzato in tantissime preparazioni dolci, dalle più semplici come tagliato a pezzetti o a fette e unito a una crema al mascarpone, ai più complessi come la cheesecake all'ananas o la torta ananas e yogurt.


 


Domande e Risposte


In che stagione si trova l'ananas?


Il mese migliore per l'ananas è dicembre, tuttavia è possibile trovarlo al supermercato anche durante le altre stagioni.


Da dove proviene l'ananas?


L'ananas è originario del Sud America e venne successivamente importato in Europa da Cristoforo Colombo che lo conobbe nelle isole caraibiche.


Quante calorie ha l'ananas?


L'ananas è un alimento ipocalorico: infatti 100 g di ananas contengono 50 calorie circa.


 


un sapore fatto di...

Ananas

Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?

Scopri di più
Ananas

un sapore fatto di ...

Ananas

Ananas

Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?

Scopri di più