Condividi

Torta ananas e yogurt - Parmalat

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ananas 500 gr

Yogurt Zymil bianco senza lattosio 125 gr

Farina integrale 150 gr

zucchero di canna 60 gr

noci 40 gr

lievito per dolci 10 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Yogurt Bianco Zymil

Dalla bontà e digeribilità del latte Zymil Parmala...

Scopri il prodotto
Yogurt Bianco Zymil

preparazione
Preparazione: 25 min Cottura: 30 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

ananas 500 gr

Yogurt Zymil bianco senza lattosio 125 gr

Farina integrale 150 gr

zucchero di canna 60 gr

noci 40 gr

lievito per dolci 10 gr

Vedi tutti gli ingredienti
Yogurt Bianco Zymil

Dalla bontà e digeribilità del latte Zymil Parmala...

Scopri il prodotto
Yogurt Bianco Zymil

Ecco una torta gustosa, fresca e leggera, che assaporerete con grande soddisfazione e sarà perfetta per la vostra colazione e la merenda, insomma buona in ogni momento della giornata.

La torta ananas e yogurt è un dolce raffinato che si gusta anche a fine pasto in famiglia, ma anche come merenda per i bambini. Ottima anche da preparare per occasioni speciali, come una festa di compleanno, il Carnevale o come dessert fresco e leggero a conclusione del pranzo di Natale.

La sua consistenza soffice e la sua piacevolezza, che gusterete ad ogni morso, rendono la torta ananas eyogurt il must delle pause all'insegna della golosità. Inoltre, l'utilizzo dello Yogurt Bianco Zymil, gustoso, con pochi grassi e altamente digeribile, renderà questa torta più leggera e adatta anche a chi è intollerante al lattosio.

Le noci invece, prodotto particolarmente prezioso dal punto di vista nutrizionale, conferiscono croccantezza all’impasto e lo rendono ancora più goloso.

Potete presentare la vostra buonissima torta all'ananas e yogurt in modi diversi. Se volete realizzare una golosa torta rovesciata all’ananas, adagiate sul fondo le fette e aggiungete un cucchiaio di zucchero semolato o di canna e poi versate sopra l’impasto.

Se, invece, volete realizzare una morbida torta all’ananas con la decorazione in superficie, dovete versare l’impasto in teglia, successivamente, aggiungere i pezzi di ananas messi da parte precedentemente e infine mettere a cuocere.

Non resta che vedere insieme, passo per passo, la ricetta della torta all'ananas e yogurt con alcuni consigli e trucchi utili!


Preparazione

Preparazione: 25 min Cottura: 30 min
totali

Per preparare la torta ananas e yogurt prendete per prima cosa una tortiera (24 cm di diametro) e ricopritela con carta da forno.

A questo punto prendete le fette di ananas e, dopo averle asciugate dal succo in cui sono immerse (conservate metà bicchiere di succo d’ananas), distribuitele alla base della tortiera, tagliando alcune delle fette per ricoprire interamente la superficie, e tagliate le altre a cubetti da inserire poi nell'impasto. Potete sostituire l'ananas sciroppato con quello fresco.

Distribuite sulle fette di ananas una metà delle noci già sbriciolate non troppo grossolanamente. Mettete, quindi, la tortiera così composta da parte.

Prendete una ciotola e ponetevi i rossi dell’uovo e lo zucchero e montate con l’aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto uniforme e spumoso. Montate con una frusta i chiari a parte e unite al composto. Versate, quindi, lo Yogurt Zymil, l’olio (anche l’olio di semi va bene) e i 110 ml del succo di ananas, che avete conservato.

Continuate a mescolare con delicatezza; setacciate, poi, direttamente nella ciotola una bustina di lievito e farina e aggiungete un pizzico di sale, e profumate con la buccia d'arancia o limone. È importante che la farina sia ben setacciata con il lievito per evitare i grumi! Uniformate il composto e aggiungete a questo punto le noci, spezzettate abbastanza grossolanamente, distribuendole in tutto l’impasto, e l'ananas a cubetti.

Versate l’impasto ottenuto nella tortiera sull’ananas a fette e sulle noci, che avete già distribuito alla base. A questo punto non vi resta che porre il tutto in forno già caldo: cuocete in forno per una trentina di minuti circa.

Una volta terminata la cottura, sfornate e rovesciate la torta senza lasciarla raffreddare nello stampo. Eliminate la carta forno e solo a questo punto lasciate alla torta ananas e yogurt il tempo di raffreddare. Come tutte le torte a base di frutta, è importante servirlo a temperatura ambiente.

 

Curiosità

Profumata e semplice da preparare, la torta all'ananas e yogurt è una versione alternativa al classico ciambellone allo yogurt o alla torta mimosa all'ananas, grazie all'aggiunta del frutto tropicale per eccellenza, l'ananas.

La torta ananas e yogurt è un dolce leggero e dal sapore fresco che si può gustare a soffici fette accompagnato da un gelato al limone o alla crema, e va servito con una bevanda alla frutta, ma che trova un sodalizio raffinato anche con un vino bianco dolce e amabile, elegantemente servito in un fresco calice di vetro.

Tra gli abbinamenti più originali e gustosi, l’ananas si sposa benissimo con il cioccolato fondente. Se, dunque, volete mantenere il vostro dolce leggero, ma cercate un gusto più intenso, senza aumentare troppo le calorie, potete aggiungere una manciata di scaglie di cioccolato nero al vostro impasto e spolverare anche il top della torta con deliziose gocce fondenti.

Per evitare l’eccesso di zuccheri, preferite l’ananas al naturale al posto di quella sciroppata. Se, invece, per una volta, le calorie non sono un problema, potete provare ad aggiungere dolcezza alla vostra torta, amalgamando all’impasto le scaglie di cioccolato bianco che vi serviranno anche per decorare il top della torta, insieme allo zucchero a velo. O semplicemente mescolate l’ananas con la crema pasticcera, non ve ne pentirete!

Per una decorazione davvero scenografica potete preparare del caramello da colare a filo sulla vostra torta: basterà sciogliere in un pentolino due cucchiai di zucchero con un po' di acqua e tenere sul fuoco finché lo zucchero non si sarà sciolto e avrà assunto un colore ambrato.

 

Domande e Risposte

Si può utilizzare l’ananas sciroppato?

Si, certo! Basta che tamponiate con la carta assorbente i liquidi in eccesso.

Come ci si regola con la cottura in forno?

Quando infornate, ricordate di fare la prova stecchino ma considerate che la torta all’ananas rimarrà al suo interno sempre un po' più umida, sia che utilizziate il forno statico che quello ventilato.

Si può utilizzare il burro nella preparazione della torta?

Certo, basta che sia morbido, in modo da amalgamarlo meglio.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più