Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri150 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo
150 ml di Succo Santàl Prestige Lampone
200 ml di acqua
125 g di zucchero
Succo di 1/2 arancia
Succo di 1/2 limone
Frutti di bosco per guarnire
10 min + 3 h di riposo in freezer
Goloso e rinfrescante, il sorbetto ai frutti di bosco è la merenda ideale da servire in estate a grandi e piccoli*. È perfetto come digestivo dopo una cena con parenti o amici, ma anche come dolce leggero, nutriente e genuino, da gustare quando si ha voglia di una pausa golosa e rinfrescante.
I frutti di bosco, infatti, sono un concentrato di vitamine e di antiossidanti che apportano sostanze benefiche all’intero organismo contrastando infezioni e malattie.
Vuoi preparare un perfetto sorbetto ai frutti di bosco? Scopri come fare leggendo la ricetta.
Per iniziare a realizzare il tuo sorbetto ai frutti di bosco, devi preparare lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua, messa a bollire a fuoco lento per qualche minuto. Una volta pronto, lascia raffreddare.
Nel frattempo, spremi il succo di 1/2 limone e di 1/2 arancia, filtralo per eliminare eventuali semi e altri residui, e uniscilo allo sciroppo insieme al succo di lampone e al succo di mirtillo.
Mescola per bene e inserisci il composto in una ciotola da freezer avendo cura di mescolare con un cucchiaio ogni mezz'ora per le prime 3 ore, in modo da non farlo congelare.
Al momento di servire distribuisci nei bicchierini e guarnisci con frutti di bosco freschi.
E il tuo sorbetto ai frutti di bosco è pronto per rinfrescare le tue calde giornate estive.
Il sorbetto può essere considerato a tutti gli effetti l'antenato del gelato. Conosciuto già nell'Antica Roma (si dice che Nerone facesse arrivare il ghiaccio dagli Appennini per poterlo gustare), per un certo periodo cadde nel dimenticatoio, per poi tornare in auge in Sicilia, nel IX Secolo, grazie agli arabi. Fu solo nel Seicento, però, grazie all'intraprendenza del siciliano Francesco Procopio, che il sorbetto divenne famoso in tutto il mondo.
La ricetta più antica del sorbetto è quella che si prepara con succo di limone e zucchero, ai quali, spesso, viene aggiunta anche una parte alcolica.
Oggi, il sorbetto si può preparare con tanti ingredienti diversi, come l'arancia, i frutti di bosco o il melone e così via.
Più facile da realizzare rispetto al gelato, si può preparare sia con la gelatiera, sia senza. Nel caso tu decida di prepararlo senza gelatiera, segui attentamente le indicazioni della ricetta, ricordando di mescolarlo piuttosto spesso durante le prime 3 ore in freezer, per evitare la formazione di fastidiosi cristalli di ghiaccio che lo rendono meno cremoso.
Se, invece, utilizzi la gelatiera, dovrai lasciarlo mantecare per circa 40 minuti.
Se hai poco tempo da dedicare alla preparazione, per realizzare una versione ancor più veloce di questo sorbetto, puoi congelare 250 g di frutti di bosco misti e poi frullarli insieme al succo di 1/2 limone, a 1 cucchiaio di miele, a 3 cucchiai di zucchero e al 100 ml di succo Santàl Prestige Lampone. Quando avrà assunto la consistenza di una crema, il sorbetto ai frutti di bosco sarà pronto da servire come indicato nella ricetta.
*superiori ai 3 anni
150 ml di Succo Santàl Refresh Mirtillo
150 ml di Succo Santàl Prestige Lampone
200 ml di acqua
125 g di zucchero
Succo di 1/2 arancia
Succo di 1/2 limone
Frutti di bosco per guarnire
10 min + 3 h di riposo in freezer
Goloso e rinfrescante, il sorbetto ai frutti di bosco è la merenda ideale da servire in estate a grandi e piccoli*. È perfetto come digestivo dopo una cena con parenti o amici, ma anche come dolce leggero, nutriente e genuino, da gustare quando si ha voglia di una pausa golosa e rinfrescante.
I frutti di bosco, infatti, sono un concentrato di vitamine e di antiossidanti che apportano sostanze benefiche all’intero organismo contrastando infezioni e malattie.
Vuoi preparare un perfetto sorbetto ai frutti di bosco? Scopri come fare leggendo la ricetta.
Per iniziare a realizzare il tuo sorbetto ai frutti di bosco, devi preparare lo sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua, messa a bollire a fuoco lento per qualche minuto. Una volta pronto, lascia raffreddare.
Nel frattempo, spremi il succo di 1/2 limone e di 1/2 arancia, filtralo per eliminare eventuali semi e altri residui, e uniscilo allo sciroppo insieme al succo di lampone e al succo di mirtillo.
Mescola per bene e inserisci il composto in una ciotola da freezer avendo cura di mescolare con un cucchiaio ogni mezz'ora per le prime 3 ore, in modo da non farlo congelare.
Al momento di servire distribuisci nei bicchierini e guarnisci con frutti di bosco freschi.
E il tuo sorbetto ai frutti di bosco è pronto per rinfrescare le tue calde giornate estive.
Il sorbetto può essere considerato a tutti gli effetti l'antenato del gelato. Conosciuto già nell'Antica Roma (si dice che Nerone facesse arrivare il ghiaccio dagli Appennini per poterlo gustare), per un certo periodo cadde nel dimenticatoio, per poi tornare in auge in Sicilia, nel IX Secolo, grazie agli arabi. Fu solo nel Seicento, però, grazie all'intraprendenza del siciliano Francesco Procopio, che il sorbetto divenne famoso in tutto il mondo.
La ricetta più antica del sorbetto è quella che si prepara con succo di limone e zucchero, ai quali, spesso, viene aggiunta anche una parte alcolica.
Oggi, il sorbetto si può preparare con tanti ingredienti diversi, come l'arancia, i frutti di bosco o il melone e così via.
Più facile da realizzare rispetto al gelato, si può preparare sia con la gelatiera, sia senza. Nel caso tu decida di prepararlo senza gelatiera, segui attentamente le indicazioni della ricetta, ricordando di mescolarlo piuttosto spesso durante le prime 3 ore in freezer, per evitare la formazione di fastidiosi cristalli di ghiaccio che lo rendono meno cremoso.
Se, invece, utilizzi la gelatiera, dovrai lasciarlo mantecare per circa 40 minuti.
Se hai poco tempo da dedicare alla preparazione, per realizzare una versione ancor più veloce di questo sorbetto, puoi congelare 250 g di frutti di bosco misti e poi frullarli insieme al succo di 1/2 limone, a 1 cucchiaio di miele, a 3 cucchiai di zucchero e al 100 ml di succo Santàl Prestige Lampone. Quando avrà assunto la consistenza di una crema, il sorbetto ai frutti di bosco sarà pronto da servire come indicato nella ricetta.
*superiori ai 3 anni
Un frutto di bosco dal sapore indistinguibile, perfetto per ricaricarsi di vitamine
Scopri di piùLa gustosità di uno dei frutti principi del bosco, è l’ideale per le sue proprietà antiossidanti
Scopri di più