Senza Zuccheri Aggiunti
La nuova linea Dolce di Natura è la linea pensata per chi cerca la qualità ma non rinuncia al gusto. Dolce frutta e verdura selezionata per una bevanda dal gusto buono e senza zuccheri aggiunti.
ScopriEcco di seguito un'altra idea per uno sfizioso sorbetto alla frutta che si prepara facilmente nella cucina di casa. Anche questa volta, il preparato è arricchito col nostro speciale succo Santàl.
Cosa c’è di più rinfrescante di un buon sorbetto all’ananas fatto in casa? Ottimo a fine pasto, perfetto anche come merenda per i bambini* o per un concedersi un gradevole momento sfizioso, questo dessert è anche facilissimo da preparare. Ti serviranno solo pochi ingredienti per realizzarlo: succo di ananas, acqua naturale, zucchero di canna (oppure zucchero semolato) e 1 limone per realizzare uno sciroppo allo zucchero aromatizzato all'ananas che andrà poi raffreddato per ottenere un buonissimo e dissetante ananas dessert,
Grazie al suo apporto di fibre, vitamine e sali minerali, l’ananas è un frutto esotico dalle proprietà digestive, disintossicanti e sazianti, un vero e proprio toccasana per il benessere del corpo. Non solo, si tratta anche di un ingrediente molto versatile, disponibile in ogni stagione, che può essere usato per realizzare tante altre ricette di pasticceria, come quella della torta all'ananas.
Vediamo insieme ora i passaggi per preparare questo gustoso dessert, ideale per accompagnare cene e pranzi degni di un ristorante gourmet.
700 ml di Succo Dolce di Natura Ananas Santàl
200 ml di acqua
100 g di zucchero semolato o di canna
1 limone
10 min + 3 h di riposo in freezer
Per preparare il tuo ananas dessert non dovrai fare altro che seguire il procedimento indicato in questa ricetta, che è piuttosto veloce e facile da mettere in pratica. Prima di tutto, metti a bollire l’acqua in un pentolino a fuoco basso e versa anche lo zucchero fino a quando non si sarà sciolto del tutto.
Adesso togli il pentolino dal fuoco e lascia lo sciroppo ancora caldo a raffreddare. Nel frattempo in una ciotola fredda di frigorifero inserisci il succo all'ananas, aggiungi il succo del limone e lo sciroppo raffreddato e mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Tira fuori dal freezer un contenitore di metallo e versa il sorbetto all'interno, poi rimetti in freezer per farlo congelare e mescola a intervalli di 30 minuti per almeno 5-6 volte.
Quando il sorbetto si sarà rassodato del tutto, è pronto per essere distribuito nelle coppette o nei bicchieri, lasciati a raffreddare in frigo. Per rendere più elegante la presentazione e darle un tocco da vero chef, puoi posizionare al centro di ogni porzione di sorbetto una foglia di menta o dei biscotti per gelato, oppure decorare le coppette con delle fette di ananas o un pezzetto di cocco appoggiati sul lato.
E il tuo sorbetto all’ananas è pronto per essere servito.
Ecco di seguito alcuni fatti curiosi riguardo questo squisito dessert, scopriamoli insieme!
Il sorbetto è tipicamente composto da zucchero, ghiaccio e un aroma, come succo o purea di frutta o verdura o alcool, ad esempio il rum. In commercio si trova anche una pasta già pronta, disponibile in diversi gusti, che si può facilmente diluire per preparare velocemente il sorbetto.
Gli aromi più usati per questo dessert sono gli agrumi, che vengono impiegati per preparare il sorbetto all'arancia e al limone, la frutta estiva, come le pesche, che si usa per preparare sorbetti rinfrescanti come il sorbetto alla pesca o al melone, e. in generale, la frutta dal gusto fresco e dissetante, come la mela o l'ananas. Si possono aggiungere anche delle spezie per esaltarne il sapore, come vaniglia, zenzero o menta. Oppure del succo di lime, per regalare al sorbetto una nota pungente.
L'origine del sorbetto è incerta, tuttavia probabilmente ha avuto origini da un dessert freddo preparato con la neve fresca che gli antichi romani consumavano nel I secolo d.C., oppure da un altro dessert molto simile proveniente dall'Asia.
La parola sorbetto deriva dall'arabo "sherbet", che significa "bevanda profumata di purea di frutta". Nei tempi antichi, la neve veniva mescolata con frutta e miele, dando origine a una bevanda densa, fredda e dolce.
Il sorbetto è consumato come dessert, tuttavia in Francia è spesso servito tra una portata e l’altra come intermezzo tra i sapori.
Il sorbetto è spesso usato come sostituto del gelato, in particolare per chi segue diete, per via del suo basso contenuto di grassi e assenza di latte.
Per servire questo particolare dessert, si può usare un bicchiere alto e stretto, come quello per lo spumante, oppure la classica coppetta da dessert. Appoggiala su un piatto e decoralo con qualche fetta di ananas per una presentazione ancor più scenografica.
Pe renderlo ancora più profumato, puoi aromatizzare lo sciroppo di zucchero con della buccia di limone, o sostituire una parte del succo di frutta previsto dalla ricetta con della purea di ananas ben maturo. Puoi anche aggiungere dello yogurt alla preparazione, per rendere il sorbetto più cremoso.
Se, invece, vuoi trasformare il tuo sorbetto all'ananas in un goloso dessert al cucchiaio, puoi accompagnarlo con della panna montata o con delle creme dolci, come un'ottima crema al mascarpone aromatizzata alla vaniglia o al cacao facile da preparare e dei cubetti di ananas caramellato.
Prepara la crema al mascarpone stemperando in una ciotola 125 grammi di mascarpone, 50 grammi di zucchero a velo e 1 bustina di vanillina. Dopodiché. taglia a fettine e poi a cubetti non troppo grandi 1/2 ananas e saltalo in padella con 100 g di zucchero di canna e 50 g di burro. Al momento di servire il sorbetto, metti sul fondo di una coppetta da dessert un po' di crema al mascarpone, aggiungi una cucchiaiata di ananas caramellato e poi completa il dolce versando il sorbetto.
Se, invece, non ami il mascarpone, puoi arricchire il tuo sorbetto con una salsa alla frutta, come ad esempio un coulis di fragole o una salsa ai frutti di bosco.
*superiori ai 3 anni
Posso usare la gelatiera per preparare il sorbetto?
Certamente. Prepara il composto come indicato nella ricetta, poi versalo nella gelatiera e segui le istruzioni del tuo apparecchio per la preparazione dei sorbetti
Voglio rendere il sorbetto più cremoso. Come posso fare?
Per ottenere un sorbetto ancora più cremoso ti basterà aggiungere alla preparazione un albume montato a neve insieme a 2 cucchiai di zucchero e a un pizzico di sale.
Come faccio a sapere quando è pronto lo sciroppo di zucchero?
Lo sciroppo di zucchero è pronto quando diventa denso e appicicaticcio.
Ecco di seguito un'altra idea per uno sfizioso sorbetto alla frutta che si prepara facilmente nella cucina di casa. Anche questa volta, il preparato è arricchito col nostro speciale succo Santàl.
Cosa c’è di più rinfrescante di un buon sorbetto all’ananas fatto in casa? Ottimo a fine pasto, perfetto anche come merenda per i bambini* o per un concedersi un gradevole momento sfizioso, questo dessert è anche facilissimo da preparare. Ti serviranno solo pochi ingredienti per realizzarlo: succo di ananas, acqua naturale, zucchero di canna (oppure zucchero semolato) e 1 limone per realizzare uno sciroppo allo zucchero aromatizzato all'ananas che andrà poi raffreddato per ottenere un buonissimo e dissetante ananas dessert,
Grazie al suo apporto di fibre, vitamine e sali minerali, l’ananas è un frutto esotico dalle proprietà digestive, disintossicanti e sazianti, un vero e proprio toccasana per il benessere del corpo. Non solo, si tratta anche di un ingrediente molto versatile, disponibile in ogni stagione, che può essere usato per realizzare tante altre ricette di pasticceria, come quella della torta all'ananas.
Vediamo insieme ora i passaggi per preparare questo gustoso dessert, ideale per accompagnare cene e pranzi degni di un ristorante gourmet.
700 ml di Succo Dolce di Natura Ananas Santàl
200 ml di acqua
100 g di zucchero semolato o di canna
1 limone
10 min + 3 h di riposo in freezer
Per preparare il tuo ananas dessert non dovrai fare altro che seguire il procedimento indicato in questa ricetta, che è piuttosto veloce e facile da mettere in pratica. Prima di tutto, metti a bollire l’acqua in un pentolino a fuoco basso e versa anche lo zucchero fino a quando non si sarà sciolto del tutto.
Adesso togli il pentolino dal fuoco e lascia lo sciroppo ancora caldo a raffreddare. Nel frattempo in una ciotola fredda di frigorifero inserisci il succo all'ananas, aggiungi il succo del limone e lo sciroppo raffreddato e mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Tira fuori dal freezer un contenitore di metallo e versa il sorbetto all'interno, poi rimetti in freezer per farlo congelare e mescola a intervalli di 30 minuti per almeno 5-6 volte.
Quando il sorbetto si sarà rassodato del tutto, è pronto per essere distribuito nelle coppette o nei bicchieri, lasciati a raffreddare in frigo. Per rendere più elegante la presentazione e darle un tocco da vero chef, puoi posizionare al centro di ogni porzione di sorbetto una foglia di menta o dei biscotti per gelato, oppure decorare le coppette con delle fette di ananas o un pezzetto di cocco appoggiati sul lato.
E il tuo sorbetto all’ananas è pronto per essere servito.
Ecco di seguito alcuni fatti curiosi riguardo questo squisito dessert, scopriamoli insieme!
Il sorbetto è tipicamente composto da zucchero, ghiaccio e un aroma, come succo o purea di frutta o verdura o alcool, ad esempio il rum. In commercio si trova anche una pasta già pronta, disponibile in diversi gusti, che si può facilmente diluire per preparare velocemente il sorbetto.
Gli aromi più usati per questo dessert sono gli agrumi, che vengono impiegati per preparare il sorbetto all'arancia e al limone, la frutta estiva, come le pesche, che si usa per preparare sorbetti rinfrescanti come il sorbetto alla pesca o al melone, e. in generale, la frutta dal gusto fresco e dissetante, come la mela o l'ananas. Si possono aggiungere anche delle spezie per esaltarne il sapore, come vaniglia, zenzero o menta. Oppure del succo di lime, per regalare al sorbetto una nota pungente.
L'origine del sorbetto è incerta, tuttavia probabilmente ha avuto origini da un dessert freddo preparato con la neve fresca che gli antichi romani consumavano nel I secolo d.C., oppure da un altro dessert molto simile proveniente dall'Asia.
La parola sorbetto deriva dall'arabo "sherbet", che significa "bevanda profumata di purea di frutta". Nei tempi antichi, la neve veniva mescolata con frutta e miele, dando origine a una bevanda densa, fredda e dolce.
Il sorbetto è consumato come dessert, tuttavia in Francia è spesso servito tra una portata e l’altra come intermezzo tra i sapori.
Il sorbetto è spesso usato come sostituto del gelato, in particolare per chi segue diete, per via del suo basso contenuto di grassi e assenza di latte.
Per servire questo particolare dessert, si può usare un bicchiere alto e stretto, come quello per lo spumante, oppure la classica coppetta da dessert. Appoggiala su un piatto e decoralo con qualche fetta di ananas per una presentazione ancor più scenografica.
Pe renderlo ancora più profumato, puoi aromatizzare lo sciroppo di zucchero con della buccia di limone, o sostituire una parte del succo di frutta previsto dalla ricetta con della purea di ananas ben maturo. Puoi anche aggiungere dello yogurt alla preparazione, per rendere il sorbetto più cremoso.
Se, invece, vuoi trasformare il tuo sorbetto all'ananas in un goloso dessert al cucchiaio, puoi accompagnarlo con della panna montata o con delle creme dolci, come un'ottima crema al mascarpone aromatizzata alla vaniglia o al cacao facile da preparare e dei cubetti di ananas caramellato.
Prepara la crema al mascarpone stemperando in una ciotola 125 grammi di mascarpone, 50 grammi di zucchero a velo e 1 bustina di vanillina. Dopodiché. taglia a fettine e poi a cubetti non troppo grandi 1/2 ananas e saltalo in padella con 100 g di zucchero di canna e 50 g di burro. Al momento di servire il sorbetto, metti sul fondo di una coppetta da dessert un po' di crema al mascarpone, aggiungi una cucchiaiata di ananas caramellato e poi completa il dolce versando il sorbetto.
Se, invece, non ami il mascarpone, puoi arricchire il tuo sorbetto con una salsa alla frutta, come ad esempio un coulis di fragole o una salsa ai frutti di bosco.
*superiori ai 3 anni
Posso usare la gelatiera per preparare il sorbetto?
Certamente. Prepara il composto come indicato nella ricetta, poi versalo nella gelatiera e segui le istruzioni del tuo apparecchio per la preparazione dei sorbetti
Voglio rendere il sorbetto più cremoso. Come posso fare?
Per ottenere un sorbetto ancora più cremoso ti basterà aggiungere alla preparazione un albume montato a neve insieme a 2 cucchiai di zucchero e a un pizzico di sale.
Come faccio a sapere quando è pronto lo sciroppo di zucchero?
Lo sciroppo di zucchero è pronto quando diventa denso e appicicaticcio.
Ogni sovrano ha la sua corona: sarà per questo che il re della frutta tropicale ha tutte quelle foglie in testa?
Scopri di più