Classici
Per chi ama dissetarsi con un esplosione di gusto e piacere Santàl propone I Classici, bevande 100% di origine naturale, rinfrescanti dalle combinazioni di materie prime selezionate.
Scopri350 ml di Succo Santàl Arancia Bionda
150 ml di acqua
150 ml di zucchero
Buccia grattugiata di 1 arancia
Foglioline di menta
10 min + 4 h di riposo in freezer
Cosa richiama di più l'estate se non un dolce al contempo semplice e delicato, fresco e morbido come il sorbetto?
Il sorbetto all’arancia è un dessert fresco e dissetante, perfetto da servire a fine pasto o come merenda ai bambini* nelle giornate più calde.
L’arancia vanta notevoli proprietà drenanti, depurative e antinfiammatorie grazie alla presenza di vitamina C, minerali e antiossidanti utili per rinforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi.
Vediamo ora insieme come preparare questo dolce gustoso.
Facile e veloce da preparare, devi prima far sciogliere lo zucchero che hai versato in un pentolino colmo di acqua e poi far bollire a fuoco lento per circa 3 minuti.
Dopo aver ottenuto lo sciroppo, spegni e lascia raffreddare il tutto. Una volta raffreddato, versa lo sciroppo in un contenitore da freezer, versa anche il succo all'arancia bionda e mescola per bene.
Adesso riponi il contenitore in freezer e lascia riposare per circa 2 ore affinché si congeli. Trascorso questo tempo, tira fuori dal freezer la vaschetta e rompi i cristalli di ghiaccio che si sono formati e mescola nuovamente oppure frulla il sorbetto in un mixer.
Riponi in freezer per continuare il congelamento, per altre 2 ore, e solo al momento di servire puoi guarnire con la buccia di arancia grattugiata o con qualche fogliolina di menta.
E il tuo sorbetto all’arancia è pronto per rinfrescare le tue serate estive!
Il sorbetto é un dolce freddo al cucchiaio, a metà strada tra la granita e il gelato. Si tratta infatti di una sorta di antenato del gelato alla frutta, in quanto già consumato ai tempi dell’Antica Roma.
Ma quali sono le principali differenze tra granita, sorbetto e gelato?
Il sorbetto ha, tanto per incominciare, una consistenza morbida ed è privo di cristalli di ghiaccio. Può essere preparato anche senza l’apposita macchina per il gelato: il segreto è mescolare di tanto in tanto il composto lasciato in freezer.
La bontàdel sorbetto è il suo contenuto di frutta, che lo rende ben diverso dalla granita. Le granite si ottengono infatti dal ghiaccio triturato e aromatizzato con sciroppo o piccoli frutti, mentre uno degli ingredienti principali del sorbetto è proprio la purea di frutta che deve essere almeno il 20% del composto finale. Soltanto per un sorbetto fruttato agli agrumi, come il nostro, ne è ammessa una percentuale minore. Non servono né panna né latte, ecco quindi spiegato perché il sorbetto è più delicato del gelato, ma ugualmente dolce.
*superiori ai 3 anni
350 ml di Succo Santàl Arancia Bionda
150 ml di acqua
150 ml di zucchero
Buccia grattugiata di 1 arancia
Foglioline di menta
10 min + 4 h di riposo in freezer
Cosa richiama di più l'estate se non un dolce al contempo semplice e delicato, fresco e morbido come il sorbetto?
Il sorbetto all’arancia è un dessert fresco e dissetante, perfetto da servire a fine pasto o come merenda ai bambini* nelle giornate più calde.
L’arancia vanta notevoli proprietà drenanti, depurative e antinfiammatorie grazie alla presenza di vitamina C, minerali e antiossidanti utili per rinforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi.
Vediamo ora insieme come preparare questo dolce gustoso.
Facile e veloce da preparare, devi prima far sciogliere lo zucchero che hai versato in un pentolino colmo di acqua e poi far bollire a fuoco lento per circa 3 minuti.
Dopo aver ottenuto lo sciroppo, spegni e lascia raffreddare il tutto. Una volta raffreddato, versa lo sciroppo in un contenitore da freezer, versa anche il succo all'arancia bionda e mescola per bene.
Adesso riponi il contenitore in freezer e lascia riposare per circa 2 ore affinché si congeli. Trascorso questo tempo, tira fuori dal freezer la vaschetta e rompi i cristalli di ghiaccio che si sono formati e mescola nuovamente oppure frulla il sorbetto in un mixer.
Riponi in freezer per continuare il congelamento, per altre 2 ore, e solo al momento di servire puoi guarnire con la buccia di arancia grattugiata o con qualche fogliolina di menta.
E il tuo sorbetto all’arancia è pronto per rinfrescare le tue serate estive!
Il sorbetto é un dolce freddo al cucchiaio, a metà strada tra la granita e il gelato. Si tratta infatti di una sorta di antenato del gelato alla frutta, in quanto già consumato ai tempi dell’Antica Roma.
Ma quali sono le principali differenze tra granita, sorbetto e gelato?
Il sorbetto ha, tanto per incominciare, una consistenza morbida ed è privo di cristalli di ghiaccio. Può essere preparato anche senza l’apposita macchina per il gelato: il segreto è mescolare di tanto in tanto il composto lasciato in freezer.
La bontàdel sorbetto è il suo contenuto di frutta, che lo rende ben diverso dalla granita. Le granite si ottengono infatti dal ghiaccio triturato e aromatizzato con sciroppo o piccoli frutti, mentre uno degli ingredienti principali del sorbetto è proprio la purea di frutta che deve essere almeno il 20% del composto finale. Soltanto per un sorbetto fruttato agli agrumi, come il nostro, ne è ammessa una percentuale minore. Non servono né panna né latte, ecco quindi spiegato perché il sorbetto è più delicato del gelato, ma ugualmente dolce.
*superiori ai 3 anni
La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile
Scopri di più