Condividi

Sorbetto all’arancia

Cosa richiama di più l'estate se non un dolce al contempo semplice e delicato, fresco e morbido come il sorbetto?


Il sorbetto all’arancia è un dessert fresco e dissetante, perfetto da servire a fine pasto o come merenda ai bambini* nelle giornate più calde. È anche piuttosto semplice da preparare, perché non richiede l'uso della gelatiera e non bisogna mescolarlo continuamente mentre si raffredda, come invece si deve fare con il gelato senza gelatiera.


L’arancia è un frutto che vanta notevoli proprietà drenanti, depurative e antinfiammatorie grazie alla presenza di vitamina C, minerali e antiossidanti utili per rinforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi.


Vediamo ora insieme la ricetta e tanti consigli e idee per imparare come preparare senza gelatiera questo dolce gustoso usando come base del buon succo d'arancia.



Ingredienti


350 ml di Succo Santàl Arancia Bionda


150 ml di acqua


150 ml di zucchero


Buccia grattugiata di 1 arancia


Foglioline di menta


Per 4-6 persone


Tempo di preparazione


10 min + 4 h di riposo in freezer


Procedimento


La ricetta del sorbetto all'arancia è facile e veloce da preparare.


Per realizzare un buon sorbetto devi prima far sciogliere lo zucchero che hai versato in un pentolino colmo di acqua e poi far bollire a fuoco lento per circa 3 minuti. Dopo aver ottenuto lo sciroppo, spegni e lascia raffreddare completamente il tutto. Una volta raffreddato, versa lo sciroppo in una ciotola capiente; versa anche il Succo Santàl Arancia Bionda e mescola per bene, poi trasferisci il tutto in un contenitore da freezer, meglio ancora se di metallo.


Adesso riponi il contenitore in freezer e lascia riposare per circa 2 ore affinché si congeli. Trascorso questo tempo, tira fuori dal freezer la vaschetta e rompi i cristalli di ghiaccio che si sono formati e mescola nuovamente oppure frulla il sorbetto in un mixer.


Riponi di nuovo il contenitore in freezer per continuare il congelamento. Dovrà rimanere nel congelatore per altre 2 ore, e solo al momento di servire lo puoi distribuire nelle coppette e guarnire con la buccia di arancia grattugiata, con della scorza di arancia o con qualche fogliolina di menta.


E il tuo sorbetto all’arancia fatto in casa è pronto per rinfrescare le tue serate estive!


 


Curiosità


Il sorbetto è un dolce freddo al cucchiaio, a metà strada tra la granita e il gelato. Si tratta infatti di una sorta di antenato del gelato alla frutta, in quanto già consumato ai tempi dell’Antica Roma.


Ma quali sono le principali differenze tra granita, sorbetto egelato?


Sorbetti, gelati e granite si differenziano tra loro per consistenza, ingredienti e metodi di preparazione.

Il sorbetto ha, tanto per incominciare, una consistenza morbida ed è privo di cristalli di ghiaccio, perché la purea di frutta viene aggiunta a uno sciroppo fatto con acqua e zucchero non congelato. Può essere preparato anche senza l’apposita macchina per il gelato: il segreto è mescolare di tanto in tanto il composto lasciato in freezer.


La bontà del sorbetto è il suo contenuto di frutta, che lo rende ben diverso dalla granita. Le granite si ottengono infatti dal ghiaccio triturato e aromatizzato con sciroppo o piccoli frutti, mentre uno degli ingredienti principali del sorbetto è proprio la purea di frutta che deve essere almeno il 20% del composto finale. Soltanto per un sorbetto fruttato agli agrumi, come il nostro, ne è ammessa una percentuale minore. Non servono né panna né latte, ecco quindi spiegato perché il sorbetto è più delicato del gelato, ma ugualmente dolce. Può essere, inoltre, arricchito con delle scorzette!

*Superiori ai 3 anni.


 


Domande e Risposte


Voglio stupire i miei ospiti servendo il sorbetto all'arancia in un modo un po' diverso dal solito: avete qualche consiglio?


Per lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti non solo con la bontà del sorbetto, ma anche con il suo aspetto, svuota tante arance quanti sono i commensali, poi mettile in freezer per circa mezz'ora e, qualche minuto prima di servirlo, appoggiale su dei piatti piani e riempile con il sorbetto.


Voglio rendere più cremoso il mio sorbetto: c'è qualche trucco per riuscirci?


Certamente! Ti basterà aggiungere un po' di latte condensato durante la preparazione.


Quando si serve il sorbetto?

Sono due i momenti in cui si può servire un sorbetto. Tra la prima e la seconda parte del pasto, per pulire la bocca e aiutare la digestione, oppure a fine pasto, come dessert.


 


Cosa richiama di più l'estate se non un dolce al contempo semplice e delicato, fresco e morbido come il sorbetto?


Il sorbetto all’arancia è un dessert fresco e dissetante, perfetto da servire a fine pasto o come merenda ai bambini* nelle giornate più calde. È anche piuttosto semplice da preparare, perché non richiede l'uso della gelatiera e non bisogna mescolarlo continuamente mentre si raffredda, come invece si deve fare con il gelato senza gelatiera.


L’arancia è un frutto che vanta notevoli proprietà drenanti, depurative e antinfiammatorie grazie alla presenza di vitamina C, minerali e antiossidanti utili per rinforzare il sistema immunitario e combattere i radicali liberi.


Vediamo ora insieme la ricetta e tanti consigli e idee per imparare come preparare senza gelatiera questo dolce gustoso usando come base del buon succo d'arancia.



Ingredienti


350 ml di Succo Santàl Arancia Bionda


150 ml di acqua


150 ml di zucchero


Buccia grattugiata di 1 arancia


Foglioline di menta


Per 4-6 persone


Tempo di preparazione


10 min + 4 h di riposo in freezer


Procedimento


La ricetta del sorbetto all'arancia è facile e veloce da preparare.


Per realizzare un buon sorbetto devi prima far sciogliere lo zucchero che hai versato in un pentolino colmo di acqua e poi far bollire a fuoco lento per circa 3 minuti. Dopo aver ottenuto lo sciroppo, spegni e lascia raffreddare completamente il tutto. Una volta raffreddato, versa lo sciroppo in una ciotola capiente; versa anche il Succo Santàl Arancia Bionda e mescola per bene, poi trasferisci il tutto in un contenitore da freezer, meglio ancora se di metallo.


Adesso riponi il contenitore in freezer e lascia riposare per circa 2 ore affinché si congeli. Trascorso questo tempo, tira fuori dal freezer la vaschetta e rompi i cristalli di ghiaccio che si sono formati e mescola nuovamente oppure frulla il sorbetto in un mixer.


Riponi di nuovo il contenitore in freezer per continuare il congelamento. Dovrà rimanere nel congelatore per altre 2 ore, e solo al momento di servire lo puoi distribuire nelle coppette e guarnire con la buccia di arancia grattugiata, con della scorza di arancia o con qualche fogliolina di menta.


E il tuo sorbetto all’arancia fatto in casa è pronto per rinfrescare le tue serate estive!


 


Curiosità


Il sorbetto è un dolce freddo al cucchiaio, a metà strada tra la granita e il gelato. Si tratta infatti di una sorta di antenato del gelato alla frutta, in quanto già consumato ai tempi dell’Antica Roma.


Ma quali sono le principali differenze tra granita, sorbetto egelato?


Sorbetti, gelati e granite si differenziano tra loro per consistenza, ingredienti e metodi di preparazione.

Il sorbetto ha, tanto per incominciare, una consistenza morbida ed è privo di cristalli di ghiaccio, perché la purea di frutta viene aggiunta a uno sciroppo fatto con acqua e zucchero non congelato. Può essere preparato anche senza l’apposita macchina per il gelato: il segreto è mescolare di tanto in tanto il composto lasciato in freezer.


La bontà del sorbetto è il suo contenuto di frutta, che lo rende ben diverso dalla granita. Le granite si ottengono infatti dal ghiaccio triturato e aromatizzato con sciroppo o piccoli frutti, mentre uno degli ingredienti principali del sorbetto è proprio la purea di frutta che deve essere almeno il 20% del composto finale. Soltanto per un sorbetto fruttato agli agrumi, come il nostro, ne è ammessa una percentuale minore. Non servono né panna né latte, ecco quindi spiegato perché il sorbetto è più delicato del gelato, ma ugualmente dolce. Può essere, inoltre, arricchito con delle scorzette!

*Superiori ai 3 anni.


 


Domande e Risposte


Voglio stupire i miei ospiti servendo il sorbetto all'arancia in un modo un po' diverso dal solito: avete qualche consiglio?


Per lasciare a bocca aperta i tuoi ospiti non solo con la bontà del sorbetto, ma anche con il suo aspetto, svuota tante arance quanti sono i commensali, poi mettile in freezer per circa mezz'ora e, qualche minuto prima di servirlo, appoggiale su dei piatti piani e riempile con il sorbetto.


Voglio rendere più cremoso il mio sorbetto: c'è qualche trucco per riuscirci?


Certamente! Ti basterà aggiungere un po' di latte condensato durante la preparazione.


Quando si serve il sorbetto?

Sono due i momenti in cui si può servire un sorbetto. Tra la prima e la seconda parte del pasto, per pulire la bocca e aiutare la digestione, oppure a fine pasto, come dessert.


 


un sapore fatto di...

Arancia Bionda

La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile

Scopri di più
Arancia Bionda

un sapore fatto di ...

Arancia Bionda

Arancia Bionda

La bontà che nasce sotto il sole, e si trasforma in dolcezza naturalmente irresistibile

Scopri di più