Aggiungete in fase di cottura sale a vostro piacimento e una manciata scarsa di pepe.
Inoltre, quando saranno trascorsi 7 minuti di cottura circa, aggiungete lo zafferano e mescolate in modo da distribuire la spezia su tutta la carne di pollo.
In cottura si formerà un’appetitosa e gustosa cremina. Una volta terminata la cottura dei vostri bocconcini di pollo al latte, aggiungete, prima di gustarli, il prezzemolo, che avrete già tritato.
Curiosità
I bocconcini di pollo al latte sono un secondo leggero e gustoso, apprezzato dagli adulti, ma anche dai bambini.
Il suo sapore delicato, grazie alla presenza della cipolla, del prezzemolo e dello zafferano, acquisisce più corposità. Se volete realizzare un piatto ancora più profumato, vi consigliamo di aggiungere alla vostra preparazione un trito di erbette aromatiche che renderà unica la vostra salsina! In alternativa allo zafferano, per esempio, potete utilizzare la curcuma o il curry o qualsiasi altro tipo di spezie che più gradite.
A fine cottura, quando la pietanza è ancora calda, potete spolverare la carne con una manciata di parmigiano reggiano o di grana, che esalterà ancora di più la cremosità della cottura nel latte.
Il pollo al latte è un secondo piatto completo e cremoso che si accompagna benissimo con un semplice contorno di piselli o di verdure di stagione.
Se, invece, volete realizzare un piatto unico, vi consigliamo un abbinamento elegante e leggero: con il riso basmati, ingrediente dalle tante qualità organolettiche e dal gusto delicato, potete portare in tavola un piatto dal profumo esotico e stupire con semplicità i vostri commensali.
La ricetta del pollo è un piatto facile da realizzare che può essere arricchito da tanti condimenti che daranno libero sfogo alla vostra fantasia. Tra le varianti, potete sostituire ai tocchetti di pollo, un bel petto di pollo al latte.
Tra i consigli che vi abbiamo dato, uno è fondamentale: per mantenere il pollo morbido, cuocete afiamma alta in maniera tale che il pollo non perda troppi liquidi durante la cottura e poi abbassate la fiamma quando lo unite al latte.