Filetto di vitello 4 fette
Le scaloppine al latte sono un secondo piatto di carne gustoso e saporito, ottimo da gustare da soli o in compagnia e adatto a ogni stagione. Per la loro rapidità di preparazione, sono il secondo ideale da realizzare anche quando si ha poco tempo per cucinare e si vuole qualcosa di più della classica fettina in padella.
Sostituendo il latte e il burro con il Latte Zymil e con l'olio extravergine di oliva, otterrete una preparazione di gran gusto ma meno calorica e adatta anche a chi è intollerante al lattosio.
Si tratta di un secondo piatto facile e veloce, particolarmente amato dai bambini, che ben si abbina a diversi contorni per accontentare tutti i gusti.
Servite con un’insalata di pomodoro o con le verdure, come delle zucchine o delle melanzane, le scaloppine al latte sono una pietanza light ed equilibrata, adatta agli adulti, ma anche ai più piccoli.
Ottime con un contorno di patate al forno croccanti, le scaloppine sono più leggere se abbinate alle patate bollite, servite con poco olio, una spruzzata di pepe e prezzemolo, o della verdura cotta al vapore.
Se volete preparare un piatto più raffinato, potete accompagnare le vostre scaloppine di vitello con i funghi, che vanno rosolati insieme alla carne con un po’ di prezzemolo tritato.
Le scaloppine di vitello al latte possono diventare un piatto unico per un pranzo o una cena semplice ma gustosa, se accompagnato da del riso da irrorare con la salsa bianca al latte.
Vediamo insieme la ricetta di queste gustose scaloppine, facili e veloci da preparare senza aggiungere troppi condimenti. Il piatto va servito con abbondante sughetto ed è concessa la scarpetta, preparate il pane!