Biscotti secchi 200 gr
La cheesecake classica, quella legata alla tradizione britannica, è preparata con una base di biscotti secchi e burro e una crema di formaggio, panna e zucchero che viene rifinita e ricoperta da frutta fresca o sciroppata. Ma ne esiste un'altra versione, più sostanziosa, che è balzata in cima alla lista delle preferite: la cheesecake newyorkese. Questa presenta la stessa base di biscotti e burro della classica britannica, ma la sua crema è composta da formaggio cremoso di tipo spalmabile, uova e zucchero, e viene cotta in forno; i suoi topping possono variare dalla coulis di fragole, al cioccolato, fino ad arrivare al caramello salato.
Siamo abituati a pensare alla cheesecake come ad un dolce tipico dei paesi anglosassoni, e in fondo è così. Ma non tutti sanno che la sua origine risiede molto in là nei secoli, in un luogo molto più vicino alla nostra cultura: la Grecia. Ebbene sì, l'antenata della cheesecake era un dolce che veniva servito agli atleti durante le Olimpiadi, ed era a base di formaggio di latte di capra e di miele.
La cheesecake al lime è un dessert fresco e delizioso che unisce il gusto cremoso e avvolgente del formaggio spalmabile senza lattosio al profumo inebriante del lime... per una pausa golosa ma sempre attenta alla linea!
Con la ricetta che segue, creerete una cheesecake che andrà benissimo per una merenda fresca, magari accompagnata da un tè freddo o da un succo di frutta, come dolce che pulisce il palato alla fine di una gustosa cena o, perché no, anche a colazione per cominciare la giornata con uno sprint in più!