Estraete dal frigo lo stampo con la base per la cheesecake, che nel frattempo si sarà indurita, e versateci sopra la crema ottenuta con lo yogurt e la panna, livellandola con l'aiuto di un cucchiaio o di una spatola, dopodiché trasferitela in frigorifero, lasciandola raffreddare per circa 4 ore, in modo che si rassodi.
Prima di servirla, spalmate sulla superficie della cheesecake allo yogurt un generoso strato di marmellata. Potete utilizzare quella che preferite.
CURIOSITÀ
La cheesecake è un dolce tipico del mondo anglosassone, ma troviamo tracce di torte a base di formaggio già nell’antica Grecia.
Quello che è certo, è che questa deliziosa preparazione ha trovato la sua massima espressione in America e in Inghilterra, dove tutt’oggi viene preparata nelle sue innumerevoli varianti per accontentare i gusti di tutti i golosi e non solo.
La cheesecake può essere arricchita con ingredienti a piacere: frutta fresca o glasse golose.
Potete realizzare una cheesecake allo yogurt in stile newyorkese, decorando il top della vostra torta con una glassa a base di lamponi e mirtilli.
Per una merenda in compagnia, potete accontentare i gusti dei più golosi e dei più piccini, realizzando una glassa al cioccolato decorata con le fragole.
Sbizzarritevi con gli abbinamenti più colorati e fantasiosi: la cheesecake può essere servita anche come alternativa alla classica torta di compleanno: con il suo sapore fresco è ideale per i pomeriggi primaverili o le serate estive, in compagnia degli amici e di un bicchiere di vino dolce e fresco.