A cottura ultimata, sformate la ciambella lasciandola intiepidire su una gratella per dolci. Quando finite di cuocere la ciambella, prima di mangiarla, lasciatela raffreddare, altrimenti rischierete di avere un impasto gommoso!
Infine decorate la superficie con zucchero a velo prima di servire e buon appetito!
Consigli
Si può marmorizzare la ciambella con farina di mandorle?
Certo, basta che uniate il composto con il cioccolato insieme a quello alle mandorle, creando il tipico movimento circolare con la forchetta.
Come si potrebbe guarnire la ciambella?
Potreste sbriciolare sulla vostra ciambella delle mandorle o della frutta secca.
Si possono utilizzare farine alternative a quelle indicate dalla ricetta?
Si possono usare farine integrali, di grano saraceno, dipende dai vostri gusti e dalla vostra voglia di sperimentare!
Curiosità
Potete preparare e variare la vostra torta in tanti modi, aggiungendo, per esempio, nell’impasto la ricotta e la scorza di limone.
In alternativa, potete realizzare una pasta frolla con la farina di mandorle o ancora evitare di buttare gli albumi, creando con essi e le mandorle, una torta semplice e soffice.
Vi sembrerà strano ma potrete gustare anche delle ricette salate con la mandorla, creando dei deliziosi involtini di carne o di pollo.