La ciambella senza lattosio è una prelibatezza golosa e adatta a tutti, che unisce il piacere di un dolce soffice e profumato alla tranquillità di poterlo gustare senza preoccupazioni legate alle intolleranze alimentari.
Questa versione dell’amata ciambella è stata appositamente pensata per soddisfare i palati di coloro che soffrono di intolleranza al lattosio o che, semplicemente, desiderano escludere questo elemento dalla propria dieta, senza però rinunciare alla bontà di un classico dolce fatto in casa.
La scelta di ingredienti privi di lattosio, uniti con cura e attenzione, regala una ciambella morbida e leggera, perfetta per ogni occasione e adatta a tutte le età.
Questa ciambella senza lattosio non è solo un dolce per le occasioni speciali, ma diventerà il protagonista della vostra colazione, merenda o festa. Con il suo gusto avvolgente e la consistenza soffice, sarà difficile resistere al suo richiamo, e potrete gustarla in compagnia di amici e familiari senza preoccupazioni riguardo a eventuali intolleranze.
Preparatevi a vivere un’esperienza di dolcezza e soddisfazione con la ciambella senza lattosio. Deliziare i vostri ospiti e voi stessi con questa golosità sarà un gesto d’affetto che riscalderà il cuore e conquisterà il palato di tutti coloro che avranno l’occasione di assaporarla.
Siete pronti a intraprendere questa dolce avventura culinaria?
Seguite attentamente la nostra ricetta e lasciatevi conquistare dalla magia di una ciambella senza lattosio, il dolce che unisce bontà e salute in un’unica irresistibile delizia!
Preparazione
- 1
Iniziate mescolando gli ingredienti secchi in una ciotola capiente: prendete una bustina di lievito e setacciatela con la farina, aggiungendo anche un pizzico di sale e il cacao amaro in polvere. Mescolate il tutto accuratamente con un cucchiaio.
In un’altra ciotola, rompete due uova e sbattetele energicamente con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
- 2
Aggiungete l’olio di semi e il Latte Zymil benefit Vitamina B12 e D, e continuate a mescolare finché non otterrete un impasto liscio e omogeneo.
Ora, unite gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola. Lavorate l’impasto fino a quando risulterà privo di grumi e otterrete un impasto bicolore.
- 3
Preriscaldate il forno statico a 180°C. Prendete uno stampo da ciambella e ungetelo con olio di semi o, se preferite, potete usare uno stampo infarinato. Versate l’impasto nella forma e livellatelo con cura. Infornate la ciambella e lasciatela cuocere per circa 30-35 minuti.
Per verificare la cottura, effettuate la prova dello stecchino: inseritelo al centro della ciambella e, se ne uscirà asciutto, allora sarà pronta. Una volta cotta, sfornate la ciambella e lasciatela raffreddare completamente. Spolverate la superficie con dello zucchero a velo.