Capovolgete lo stampo, estraete delicatamente la vostra ciambella e posizionatela su un ampio piatto da dolci oppure un vassoio. Cospargete la superficie con abbondante zucchero a velo e preparatevi a servire il vostro dolce semplice e goloso!
Curiosità
La ricetta che vi abbiamo presentato è quella del classico ciambellone, soffice e profumatissimo che come abbiamo detto potrete accompagnare a creme, marmellate e vari tipi di ganache a seconda dei vostri gusti e delle vostre preferenze.
Vogliamo quindi consigliarvi una preparazione ancora più sfiziosa e particolare per stupire i vostri ospiti, quella della ciambella al cioccolato glassata ripiena di cocco. Per realizzare questa ricetta avrete bisogno di latte, farina, zucchero, cacao, farina di cocco, lievito per dolci, panna, cocco tritato, zucchero a velo, olio di semi, maizena e limone.
Come prima cosa dovrete procedere a preparare il ripieno di cocco in questo modo: mescolate la farina di cocco, la maizena, lo zucchero a velo e la panna, mescolando fino a quando questi ingredienti non si saranno amalgamati alla perfezione e lasciare il ripieno da parte a riposare.
Procedete quindi alla preparazione del ciambellone unendo zucchero, cacao e olio di semi e mescolando fino a fare amalgamare bene gli ingredienti. Aggiungete il latte poco per volta, continuando a mescolare, unendo la farina di grano e quella di cocco e infine il lievito per dolci. Prendete uno stampo da ciambelloni del diametro di circa 26 cm e versate metà del vostro impasto al cioccolato, unite il ripieno al cocco precedentemente preparato e versate la seconda metà dell'impasto al cacao. A questo punto infornate in forno preriscaldato e statico per circa 35 minuti a 170°.
Mentre aspettate che il vostro dolce cuocia, preparate la glassa: mescolate zucchero a velo e il succo di un limone fino a ottenere una bella crema densa che andrete a versare sul vostro dolce una volta cotto. Infine, aggiungete una bella e abbondante spolverata di farina di cocco e lasciate riposare fino a quando la glassa non si sarà solidificata. A questo punto il vostro ciambellone è pronto: in pochi e semplici e step avrete realizzato una ricetta davvero gustosa e irresistibile!
Anche in questo caso vi consigliamo di utilizzare i prodotti della linea Zymil, per un risultato leggero ma saporito che vi conquisterà!