Condividi

Couscous al latte con gamberi e curcuma - Parmalat

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 8 min

Difficoltà
Facile

Cous cous 300 gr

Latte Zymil Bio 500 ml

Gamberi 8 gamberi

Zucchine 1 zucchina

Curcuma 1 cucchiaino

zenzero 1 cucchiaino

Vedi tutti gli ingredienti

Couscous al latte con gamberi e curcuma

Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Zymil, la linea di prodotti senza lattosio* ad alt...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Couscous al latte con gamberi e curcuma

preparazione
Preparazione: 10 min Cottura: 8 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Cous cous 300 gr

Latte Zymil Bio 500 ml

Gamberi 8 gamberi

Zucchine 1 zucchina

Curcuma 1 cucchiaino

zenzero 1 cucchiaino

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Zymil, la linea di prodotti senza lattosio* ad alt...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Il cous cous è una ricetta tipica dei paesi del mediterraneo, è un piatto molto versatile infatti può essere condito con qualsiasi ingrediente. Può essere di carne, verdure o di pesce. Viene servito tiepido, oppure nel periodo estivo è spesso servito freddo, come un’insalata.

In genere per preparare il coucous basta versare del brodo vegetale o semplicemente dell’acqua calda e lasciare riposare il composto per qualche minuto, fino a quando avrà assorbito tutto il liquido. Un’alternativa molto gustosa è quella di preparare il couscous utilizzando il latte invece del brodo.

Il risultato sarà un coucous con un retrogusto più esotico. È possibile aggiungere anche delle spezie, come nel caso di questa ricetta, la curcuma e lo zenzero. Inoltre è una ricetta senza lattosio in quanto è realizzato con il Latte Zymil Bio.

L'aggiunta del latte dona infatti a questo piatto unico un gusto delicato e particolare, che a tavola stupirà i vostri amici. Potete accompagnarlo con un bicchiere di vino bianco, ideale nell'abbinamento con i gamberi: avrete così una cena in casa perfetta!

Se però il couscous non vi sembra adatto, potete preparare un risotto a base di gamberi, da addensare con il latte Zymil, il risultato sarà ugualmente gustoso. Aggiungete anche qui della curcuma e se ne avete usate dei gamberi freschi: sentirete così l'atmosfera estiva del mare.

Buon appetito!


Preparazione

Preparazione: 10 min Cottura: 8 min
totali

In un tegame riscaldate il latte, aggiungete la curcuma, il sale e il pepe. Mettete il cous cous in una casseruola, versate il latte e lasciate riposare fino a quando avrà assorbito tutto il liquido.

È molto importante che il cous cous sia coperto con un coperchio, così da assorbire bene i liquidi.

Nel frattempo in una padella cuocete prima le zucchine tagliate a cubetti, poi i gamberi, da aggiungere alla fine per non farli cuocere troppo.

Infine sistemate di sale e pepe e se gradite aggiungete un cucchiaino di curcuma che donerà al piatto un invitante colore giallo.

Versate un filo d’olio sul cous cous e sgranate con l’aiuto di una forchetta. Aggiungete le zucchine, i gamberi, la scorza di mezzo limone e zenzero grattugiato e mescolate bene il tutto, così da amalgamare i sapori. Servite con prezzemolo fresco e semi di sesamo sui gamberi.

 

Curiosità

Il cous cous è un piatto di origine nordafricana che ha ormai raggiunto le tavole di tutti grazie al suo sapore speciale. Nella Sicilia occidentale è un piatto tipico, che potrete trovare in varie declinazioni.

A base di semola in piccoli grani, servito in una capiente pentola, tipicamente viene mangiato con le mani, formando delle piccole palline si semolino. Ci sono però anche delle varianti adatte a chi segue una dieta priva di glutine, come il cous cous di mais.

La preparazione è molto semplice, vi basterà mettere sul fuoco e portare a ebollizione dell'acqua o del brodo, o come in questo caso del latte. Versate poi il liquido sulla semola, coprite e aspettate qualche minuto. Il condimento sarà a vostro piacimento.

Provate a condirlo ad esempio con dei legumi e delle carote tritate finemente, a cui potete aggiungere un mix di spezie. Se lasciate raffreddare il tutto il risultato sarà un piatto fresco, adatto per le serate estive. Il cous cous è inoltre perfetto per una cena a buffet, basta infatti riporlo in una capiente ciotola e nessuno vi resisterà!

Oltre ad essere molto gustoso è anche pratico e adatto per un pranzo veloce. Preparatelo la sera prima e mangiatelo a pranzo del giorno successivo: il sapore sarà ugualmente irresistibile!

Le varianti inoltre sono molteplici, potete scegliere ogni volta con cosa condirlo, spaziando da carne o pesce per arrivare a un piatto a base di sole verdure: la scelta sta voi!

Se siete amanti dei cous cous e dei risotti al pesce, potete inoltre provare questo riso alla crema di scampi, per un'alternativa ai gamberi.

 

Domande e Risposte

Consigli per una versione vegetariana?

Condite il cous cous con piselli interi, carote e un trito di cipolla, aggiungete poi dei pomodorini freschi.

Come posso servire questo piatto?

Procuratevi delle formine e formate dei piccoli sformati con il cous cous, che decorerete con delle foglioline di menta fresca.

Un'alternativa a base di carne?

Sostituite ai gamberetti dei piccoli tocchetti di manzo, da cuocere con olive e cipolla e aggiungete le verdure che preferite.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più