farina 00 250 g
Per un primo piatto da leccarsi i baffi vi consigliamo delle delicate e raffinate crespelle ai funghi e prosciutto cotto. Il procedimento non è complicato come può sembrare in apparenza: anzi si tratta di un piatto facile che necessita due tipi di cottura, ma seguendo passo passo i nostri consigli riuscirete a realizzarlo in soli 40 minuti e senza troppe difficoltà. Dovrete prima creare l’impasto delle crespelle, che altro non sono che delle crêpes salate, poi farcirle e procedere con la cottura in forno.
Per realizzare delle buone crespelle vi invitiamo a procurarvi dei funghi saporiti e gustosi: scegliete dei funghi dal carattere deciso come i funghi porcini che con il loro forte sapore arricchiranno il vostro piatto; altrimenti potete anche usare una varietà i più comune, e facilmente reperibile, come quella dei funghi champignon molto più delicati nel gusto che nell'odore.
Come vedrete, la nostra ricetta non prevede la besciamella perché è pensata per rimanere in linea con un’alimentazione attenta: scoprite, allora, la nostra versione con la Panna Fresca Zymil, per un'aggiunta molto cremosa e, allo stesso tempo, leggera. La presenza di prodotti senza lattosio permetterà un’alta digeribilità delle vostre crespelle e un particolare riguardo verso cibi altamente salutari.
Avrete due possibilità: riempire una pirofila grandecon tante crespelle da presentare al centro del tavolo e poi servire ai vostri commensali, oppure realizzare delle porzioni singole per ogni invitato con l’utilizzo di piccoli contenitori in coccio da personalizzare a vostro piacimento. Questo secondo suggerimento vi farà ottenere un risultato più chic e di grande impatto, perfetto per cene tra giovani coppie o amici: l’idea che abbiate creato un piatto esclusivamente per la persona che avete invitato a cena accrescerà ulteriormente il valore della serata.