Condividi

Crocchette di carote e patate - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

Patate dolci 500 gr

Latte Zymil Bio 500 ml

Carote 300 gr

Pane grattuggiato 300 gr

Pecorino grattugiato 150 gr

Olio di mais 70 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Zymil, la linea di prodotti senza lattosio* ad alt...

Scopri il prodotto   Acquista ora
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Crocchette di carote e patate

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 20 min

Difficoltà
Facile

ingredienti

Patate dolci 500 gr

Latte Zymil Bio 500 ml

Carote 300 gr

Pane grattuggiato 300 gr

Pecorino grattugiato 150 gr

Olio di mais 70 ml

Vedi tutti gli ingredienti
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

Zymil, la linea di prodotti senza lattosio* ad alt...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile

In vista dei primi freddi e per affrontare l'autunno, Marco Bianchi vi propone una ricetta gustosa e leggerissima grazie all'alta digeribilità dei prodotti senza lattosio Zymil!

Si tratta delle gustosissime crocchette di carote e patate. Una ricetta davvero molto semplice da preparare, amata anche dai bambini*, che potrà essere cucinata in un batter d'occhio e servita in tantissime occasioni.

Ad esempio, le crocchette si prestano benissimo a fare da contorno a innumerevoli secondi piatti: da quelli di carne, a quelli di pesce, fino ai piatti unici e alle portate vegetariane. Potete decidere di servire il vostro contorno di crocchette a tavola durante una cena in compagnia di amici, comodamente a casa vostra, oppure al pranzo della domenica. Oltre ad essere facili da cucinare, infatti, le crocchette saranno sicuramente apprezzate anche dai palati più esigenti.

Inoltre, si prestano benissimo anche per un aperitivo o un antipasto: servite ancora calde e accompagnate da vari stuzzichinie finger food, le crocchette sono perfette per preparare lo stomaco a un pasto sostanzioso in maniera sfiziosa.

Per prepararle vi serviranno patate dolci, carote, pangrattato, pecorino, olio di mais e ultimo, ma non meno importante, il Latte Zymil Bio Buono Digeribile. Grazie a quest'ultimo riuscirete a realizzare delle crocchette non soltanto squisite e saporite, ma anche leggere e perfette per chi soffre di intolleranza al lattosio. Preparate anche un forno bello caldo e una teglia capiente per essere pronti a partire.

Guarda la ricetta e provala anche tu per sentirti sempre al 100% con Zymil!

*di età superiore ai 3 anni.

 


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 20 min
totali

Per prima pelate le patate e tagliatele a pezzetti. In seguito mondate le carote e riducetele a rondelle, private della buccia.

Lessate infine le carote e le patate nel latte (che deve ricoprire verdure e tuberi fino in superficie). In questo modo la verdura risulterà cotta al punto giusto per creare un composto morbido e goloso.

Passate il composto al minipimer e aggiungete olio, sale, pepe, pecorino e pane grattugiato. Se notate che le verdure risultano eccessivamente dure e solide da frullare, significa che non sono cotte a sufficienza. Aspettate quindi ancora qualche minuto.

Lasciate ben raffreddare il composto e fatenee delle polpettine con il servigelato.

Prima di infornare, potete passare le crocchette su altro pangrattato per andare a creare una crosticina croccante e sfiziosa.

Cuocete le polpettine in forno per 20 minuti a 200 gradi, oliandole leggermente in superficie. Per la cottura vi consigliamo di utilizzare una teglia coperta da carta forno. Volendo, potete anche utilizzare una pirofila antiaderente e oliata accuratamente.

 

Curiosità

Preparare le crocchette di patate e carote è davvero un gioco da ragazzi. Come avete visto, il procedimento è davvero molto semplice e richiede poco tempo. Sarà sufficiente disporre di tutti gli ingredienti necessari, dopodiché basterà creare un composto abbastanza denso per ottenere delle polpette saporite e dalla consistenza perfetta.

Una volta pronte, potrete deliziare i vostri ospiti servendo queste polpette di carote come aperitivo, accompagnate da un drink fresco e dissetante. Altrimenti, affiancate le crocchette come contorno di un delizioso arrosto di manzo, o di un pollo saporito. In ogni caso, otterrete un risultato perfetto e saporitissimo.

Sappiate che potete arricchire le vostre polpette come preferite. Ad esempio, potete decidere di aggiungere delle verdure al composto, come delle melanzane, del sedano o della zucca gialla. Potete anche insaporire il tutto con delle spezie e delle erbe di vostro gradimento: noi vi consigliamo qualche fogliolina di menta e di prezzemolo, oltre a sale, pepe e un filo d'olio extravergine di oliva.

Anche il formaggio può variare in base ai vostri gusti. Ad esempio, se preferite un gusto leggermente meno sapido potete sostituire il pecorino con del parmigiano. Potete anche decidere di creare un cuore filante all'interno delle vostre polpettine.

Per questo, prendete della mozzarella asciutta, come quella utilizzata per la preparazione della pizza. tagliatela a piccoli cubetti e inseritene uno al centro di ogni crocchetta. La mozzarella si fonderà grazie al calore del forno e il risultato sarà davvero goloso.

Sappiate che, se non avete la possibilità di utilizzare il forno, o molto semplicemente volete preparare le crocchette di carote e patate nel periodo estivo, quando le giornate si fanno troppo calde, potete effettuare la cottura anche in una modalità diversa, come in padella, con un filo d'olio extravergine di oliva.

Se questa ricetta vi è piaciuta e state cercando qualcosa di ancora più sfizioso, potete provare a preparare lecrocchette di Quinoa, davvero squisite!

 

Domande e Risposte

Come posso ammorbidire ulteriormente le verdure?

Se volete modificare la cottura, mantenendola leggera e digeribile, potete cuocere preventivamente le vostre verdure al vapore, così da velocizzare la bollitura nel latte. Il vapore non appesantirà le carote e le patate, e vi consentirà di ottenere comunque un piatto sfizioso.

Come posso insaporire il ripieno delle crocchette?

Se volete, prima di frullare il composto, potete soffriggere le carote e le patate tagliate a cubetti in una padella, con un soffritto a base di olio extravergine di oliva, cipolla e sedano. Così facendo, ammorbidirete le verdure senza bollitura, e unirete il latte direttamente nel minipimer.

Le polpette di carote sono adatte a chi soffre di intolleranza al lattosio?

Grazie al nostro latte Zymil non dovrete assolutamente preoccuparvi per chi soffre di intolleranza, dato che si tratta di un prodotto totalmente delattosato. Anche il pecorino utilizzato nella ricetta non contiene tracce di lattosio, in quanto si tratta di un formaggio a lunga stagionatura.


al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!


Scopri di più

al bar

Con Zymil ti senti al 100%...
Anche al bar!

Scopri di più