farina 00 400 gr
Siete di buona forchetta e siete intolleranti al lattosio ma non volete rinunciare al piacere di gustare un biscotto morbido e fragrante, o una buona crostata? Provate a preparare la pasta frolla senza lattosio.
La pasta frolla è un impasto base che serve a realizzare moltissime preparazioni dolciarie. La ricetta originale prevede l'utilizzo di burro ma, in caso non lo si possa mangiare, lo si può facilmente sostituire con il Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile e l'olio di semi di girasole, per ottenere una pasta frolla senza lattosio altrettanto morbida e profumata, che potrete utilizzare per preparare degli ottimi biscotti o delle golose crostate. Il latte Zymil è ideale per chi è intollerante al lattosio, ma non vuole rinunciare a una deliziosa crostata con la marmellata e vuole preparare torte e crostatine di tutti i gusti, rimanendo leggero e soddisfatto.
Per preparare la pasta frolla senza lattosio il procedimento è molto semplice e prevede l’uso di pochi strumenti e pochi ingredienti. Avrete bisogno semplicemente di una spianatoia per impastare e realizzare il panetto, un mattarello per stendere la pasta, una tortiera se volete realizzare una crostata, o unategliacon carta forno se volete preparare dei biscotti. Una volta creato l’impasto e lasciato raffreddare, potete tagliarlo a strisce e formare delle piccoli dosi di un certo diametro e spessore in base a quello che volete preparare. Prima di inserire in forno preriscaldato la vostra crostata potete sbizzarrirvi con ogni confettura e decorazione, dallo zucchero a velo alla granella di nocciola.
Gli ingredienti che vi servono per questa ricetta sono semplicemente uova, farina, zucchero di canna, olio di semi di girasole, una scorza grattugiata di limone e il Latte Zymil UHT Gustoso Digeribile.
Siete pronti a scoprire come si prepara questa base squisita per dolci? Qui sotto trovate tutti i passaggi per realizzare una perfetta pasta frolla senza lattosio.