Lenticchie 400 gr
I falafel di lenticchie sono una variante dei classici felafel di ceci. Una ricetta semplice da realizzare e ideale da servire come secondo accompagnata da una gustosa salsa alla panna e lime.
preparazione
|
Difficoltà
|
![]() Lenticchie 400 gr | ![]() Panna fresca Zymil 100 ml | ![]() Farina di tipo 2 50 gr |
![]() cipolla 1 cipolla | ![]() Semi di cumino 1 cucchiaino | ![]() Limone 1 limone |
Vedi tutti gli ingredienti |
preparazione
|
Difficoltà
|
ingredienti
|
![]() Lenticchie 400 gr | ![]() Panna fresca Zymil 100 ml | ![]() Farina di tipo 2 50 gr |
![]() cipolla 1 cipolla | ![]() Semi di cumino 1 cucchiaino | ![]() Limone 1 limone |
Vedi tutti gli ingredienti |
I falafel di lenticchie sono una variante dei classici felafel di ceci. Una ricetta semplice da realizzare e ideale da servire come secondo accompagnata da una gustosa salsa alla panna e lime.
Prima di iniziare la preparazione della ricetta, ricordate di lasciare a bagno le lenticchie per una notte intera.
Scolate quindi le lenticchie e frullatele insieme alla cipolla, il cumino, il succo di limone, sale e pepe. Unite al composto anche la farina e amalgamate tutti gli ingredienti.
Formate le vostre polpette di lenticchie e disponetele in una teglia foderata di carta forno. Cuocete a 180° per 25 minuti.
Intanto versate la panna in una ciotola e mescolate con il succo del lime. Lasciate riposare in frigorifero mentre i falafel terminano la cottura.
Servite i falafel di lenticchie ben caldi e gustateli insieme alla salsa alla panna e lime.
al bar