Se, invece, siete sprovvisti di gelatiera, potete preparare lo stesso il frozen yogurt, anche se il procedimento risulterà un po' più laborioso.
Mettete la ciotola con il composto in freezer. Ogni 30 minuti, per circa due ore, estraetela e mescolate il tutto, per evitare che nel vostro frozen yogurt si formino cristalli di ghiaccio, quindi lasciatelo riposare nel freezer per altre quattro ore, senza più toccarlo. Se possibile aiutatevi con una spatola per mescolare regolarmente il composto.
Una volta pronto, potete guarnire il frozen yogurt come preferite. Provate con del caramello oppure con una salsa al mango.
Curiosità
Il frozen yogurt è un dolce al cucchiaio fresco e gustoso. Nella sua variante al limone, come un sorbetto, è perfetto per concludere il pasto con il suo gusto fresco.
Vi consigliamo di aggiungere al composto la buccia di un limone non trattato che regalerà al vostro dessert profumo e gusto.
Il frozen yogurt è un dolce versatile, che si presta particolarmente bene anche per essere servito durante le feste a tema. Amatissimo dai più piccoli, è l'ideale anche per le feste di compleanno dei bambini.
Potete stupire i vostri ospiti, servendo il frozen yogurt nelle coppette, decorate con frutta e canditi coloratissimi. Risulteranno anche più golosi.
Dopo che il composto ha riposato in freezer, e ha raggiunto la giusta consistenza, versate le porzioni nei bicchieri, o nelle ciotole, e decorate il top come preferite: l’importante è che sia coloratissimo e divertente.
L'ideale è la frutta tagliata a pezzetti. Specialmente se siete in estate, fragole e melone sono due dei frutti più gustosi che potete utilizzare per rendere il vostro frozen yogurt ancor più goloso o aromatizzare alla vaniglia, aggiungendo un filo di miele e una spolverata di cereali per renderlo più sfizioso.
Potete servire i vostri frozen yogurt in coppetta, arricchendoli con le decorazioni per festa, che trovate facilmente in commercio, e disponendoli su un vassoio per creare l’effetto multicolor.
Se avete estro e fantasia, potete improvvisare un carrettino di gelati, utilizzando delle cassette di legno e dei tovaglioli colorati per invitare i vostri ospiti a degustare le vostre specialità.
Potete assemblare diversi tipi di gusti per i vostri yogurt e renderli più dolci. Potete anche riservare una parte dello yogurt per creare degli stecchi gelato monoporzione. Munitevi di uno stampo e di alcuni stecchi di legno, per poi lasciare il tutto in freezer. Otterrete la cremosità dello yogurt con la forma e la praticità di un gelato.
Una versione fresca e molto estiva che vi proponiamo è quella composta dall’aggiunta di mirtilli, muesli e della frutta secca, come la granella di nocciole.
In ogni caso, vi consigliamo di tirare fuori il vostro frozen yogurt dal freezer circa 10-15 minuti prima di servirlo per mantenerlo morbido e, allo stesso tempo, dargli un sapore fresco e gradevole. Potrete conservare senza nessun problema lo yogurt in eccesso in un contenitore chiuso ermeticamente per qualche giorno.
Se, inoltre siete amanti dello yogurt, potete sbizzarrirvi e mettervi alla prova con la crema allo yogurt!
Domande e Risposte
Quanto pesa un frozen yogurt?
In media, una coppetta piccola pesa 100 grammi e ha 131 calorie.
Quale tipo di yogurt è meglio utilizzare?
Dipende dai gusti, in ogni caso lo yogurt greco rispetto allo yogurt bianco è dotato di molti più fermenti lattici vivi.
Ci sono differenze tra il frozen yogurt e lo yogurt gelato?
Il frozen yogurt è meno calorico di un gelato, in cui sono presenti altri ingredienti, come la panna, addensanti e altri aromi.