Yogurt Zymil bianco senza lattosio 500 G
La particolarità del tiramisù classico è quella di inzuppare i savoiardi nel caffè, inserirli in una ciotola e cospargerli di crema al mascarpone, in alcuni casi con in aggiunta un po' di panna.
Cosa preparare per chi non ama il caffè e ha voglia di sperimentare un dolce a base di crema leggero ma allo stesso tempo sfizioso? Potete realizzare un tiramisù alle fragole oppure andare a creare un dessert completamente nuovo con del semplice Yogurt Zymil Bianco, qualche biscotto integrale, del succo di mela e della frutta fresca. Il tiramisù alla frutta con yogurt sarà una valida alternativa senza sensi di colpa in vista di una dieta. Del resto non verranno utilizzate né uova, né mascarpone, né panna o quant'altro di troppo pesante e di non facile digeribilità.
La ricetta è veramente veloce e sarà composta non da uno strato di crema, bensì da yogurt circondato da fragole e frutti di bosco come lamponi e mirtilli. È possibile sostituire lo yogurt classico con uno yogurt greco oppure con della ricotta. Sono variabili anche gli ingredienti primari quali la frutta, che potrà essere sostituita dal più ghiotto cioccolato, da un tocco acidulo come il limone, o tornare alla sfiziosità con nocciole e scaglie di cocco. Ecco un consiglio prezioso: vi suggeriamo a osservare cosa offre la frutta di stagione per inventarvi soluzioni sempre innovative e creative. Per la nostra ricetta abbiamo trovato un espediente per inzuppare i biscotti: utilizzate del semplice succo di mela o, in alternativa, potrete adoperare anche del Latte Zymil leggermente scaldato, in maniera tale che i vostri biscotti si inumidiscano ulteriormente.
Sbizzarritevi anche nella presentazione! Potete servire il tiramisù in piccole porzioni al bicchiere, giocando con i colori dei vari strati grazie all'aiuto delle fragole, dei lamponi e dei mirtilli, oppure realizzate delle monoporzioni di forma circolare e servitele come piccole naked cake lasciando trasparire i vari strati e guarnendole con la frutta e una spolverata di cacao amaro.
Il tiramisù alla frutta con yogurt è l’ideale per la stagione estiva a differenza del “cugino” al caffè, a meno che non realizziate una versione autunnale creata soprattutto con gli agrumi. Il tiramisù in generale resta comunque un dessert tipicamente primaverile, quando non si ha più la voglia di accendere forno. Realizzare un dolce fresco e leggero è quindi anche un buon modo per evadere dal caldo. Cosa aspettate? Preparate anche voi il tiramisù alla frutta con yogurt!