Semolino 150 g
Nelle nostre vite frenetiche non esiste un attimo per creare della sana pasta fatta in casa, ma pochi sanno come poter produrre degli gnocchi alla romana in maniera semplice e veloce. Si tratta praticamente di dischi preparati con del semolino molto morbidi e fragranti, anche per il fatto di essere realizzati con grandi quantità di burro fuso, tuorli e uova. La maggior parte dei condimenti veniva poi realizzata con del semplice e veloce burro e salvia.
Per gli amanti di una dieta salutare e leggera gli gnocchi potrebbero sembrare uno dei piatti proibitivi per una sana alimentazione, ma il segreto è nel giusto compromesso e nella variazione degli ingredienti. Dimenticate le lunghe tempistiche di impasto impiegate per realizzare i classici gnocchi di patate, la versione romana utilizza dei semplici stampini per biscotti oppure dei coppapasta per produrre i dischetti di semolino. Vi consigliamo anche un’altra buona variante dalla preparazione veloce: create dei cilindri di impasto e metteteli in frigorifero per una ventina di minuti, dopodiché potrete tagliare i vostri dischetti direttamente con un coltello.
Vi sembrerà strano, ma riuscirete a realizzare gli gnocchi alla romana senza l'utilizzo del burro e solamente con 4 ingredienti: la barbabietola, il Latte Zymil, il semolino e il pecorino romano. Neanche la teglia che utilizzerete verrà imburrata, ma irrorata con un filo d’olio, passaggio necessario per non far attaccare gli gnocchi sul fondo. Una volta appresa questa semplice ricetta, potrete variarla con l'introduzione di altre verdure, realizzando un sacco di primi piatti per arricchire la vostra tavola.
Per chi non amasse il sapore troppo deciso del formaggio pecorino romano potrà sostituirlo con del parmigiano grattugiato.
La barbabietola renderà speciali gli gnocchi alla romana grazie al suo sapore dolce che ben si sposa con la sapidità del pecorino romano, mentre il suo intenso colore violaceo vi permetterà di creare un piatto vivace e divertente.
Siete pronti a seguire i nostri consigli e preparare questo squisito piatto tipico della tradizione romana? Iniziamo!