Barbabietola cotta 400 g
Una variante colorata e dal sapore sfizioso del classico hummus di ceci? Utilizzate la barbabietola! In questo modo otterrete una gustosa crema dal sapore orientale che stupirà anche i palati più esigenti.
La barbabietola, infatti, di solito non è molto apprezzata dato il sapore dolce e terroso che non incontra il favore di tutti, in particolare quello dei bambini: un motivo in più per provare questa ricetta e proporre in modo diverso questo ortaggio.
L’hummus di barbabietole è molto facile e veloce da preparare, soprattutto se si sceglie di utilizzare la barbabietola precotta: come l'hummus tradizionale, ha tra gli ingredienti i ceci e la tahina che si sposano alla perfezione con il gusto dolce della barbabietola, creando una crema densa e delicata al palato dalle intense tonalità violacee, grazie anche all'utilizzo della Panna Fresca Zymil.
La barbabietola o rapa rossa ha proprio come caratteristica principale il suo intenso colore violaceo che permette di preparare piatti vivaci dal grande effetto scenografico ideali per rallegrare la tavola in occasione di un antipasto tra amici o come merenda genuina spalmata su crostini di pane tostato.
L'hummus di barbabietola è ottimo anche come originale contorno di un secondo piatto di carne e pesce, o come sfizioso pinzimonio per le verdure fresche nel caso di ricette vegetariane. Potete servire l'hummus di rape rosse semplicemente con una guarnizione di semi di sesamo che richiamino la tahina utilizzata nella preparazione, oppure con della frutta secca tritata grossolanamente in modo da conferire una nota croccante alla crema.
Non resta che vedere insieme come preparare in poche e facili mosse la ricetta dell'hummus di barbabietola, con alcuni consigli e trucchi utili per deliziare sia gli occhi che il palato dei vostri ospiti! Preparate i cucchiaini!