Quando la carne sarà cotta, filtrate il sugo al latte per eliminarne tutte le impurità e rendere il risultato finale più omogeneo e, infine, versatelo ancora caldo sulla lonza tagliata a fette. Aggiustate di sale e spolverate del pepe sulla carne.
Curiosità
La lonza è un taglio di carne di maiale morbida, ottenuto da un muscolo, ed è la parte più magra del maiale e priva di grasso e, per questo, molto pregiata.
La lonza al latte è un piatto che potete presentare su un piatto da portata in occasione dei tradizionali pranzi domenicali: vi farà fare bella figura con gli ospiti!
Se volete realizzare qualche piccola variazione, potete aggiungere gli aromi e i condimenti che più vi piacciono.
Potete accompagnare il vostro piatto di carne con delle patate al forno o creare un sughetto di accompagnamento: cuocete carota, sedano e poi mixateli con il fondo di cottura del pezzo di arrosto di maiale.
Una variante che potete realizzare è costituita dalle fettine di carne di lonza in agrodolce. In una casseruola, dopo aver dorato la cipolla e scottato la carne, mettetele da parte; saltate in padella le verdure che più vi piacciono; infine, cuocete passata di pomodoro con aceto, zucchero di canna e un paio di cucchiaini di salsa di soia, lasciate addensare fino a creare la vostra salsa agrodolce in cui, alla fine aggiungerete il maiale e le verdure. Buon appetito!