Gelato alla vaniglia senza lattosio 2 palline
Quando si sente parlare di milkshake viene in mente un bicchiere enorme di frullato. Proprio quello che da bambini ci preparava la mamma come merenda. E chi l'ha detto che una volta cresciuti non potete gustare un buon frullato di frutta fresca, da realizzare con latte e gelato? Allora cosa aspettate, seguite la nostra ricetta veloce per preparare un golosomilkshake alla banana.
Quando parliamo di milkshake alla banana accostiamo questo termine al “cugino” frappè: difatti i due frullati si assomigliano veramente molto e l'unica differenza è che il primo dovrebbe risultare più calorico, perché viene accompagnato da ingredienti come la panna, il cioccolato e la granella di nocciole. Ma oggi scoprirete una versione molto più leggera, proprio grazie alla presenza, tra gli ingredienti, del Latte Zymil Microfiltrato Buono Digeribile, ad alta digeribilità e senza lattosio.
La ricetta che vi proponiamo non necessita di tempi di preparazione eccessivi: riuscirete a portare in tavola un dessert molto goloso, leggero e perfetto anche per chi ama tenere d'occhiola linea. L'assenza di lattosio poi, lo rende adatto anche a chi è intollerante o soltanto particolarmente sensibile a questo zucchero del latte. Non ci sarà quindi nessun motivo di rinunciare al piacere di un fresco milkshake alla banana!
Il milkshake alla banana è una bevanda moltosemplice e facileda realizzare, vi basterà utilizzare un frullatore e creare una crema ideale anche a colazione. Potrete poi sbizzarrirvi a comporre il vostro milkshake perfetto, aggiungendo tutti gli ingredienti che volete: dalle fragole alla vaniglia, dal caffè al cacao per poi addolcire il tutto con un cucchiaino di miele.
La frutta è quindi, insieme al latte, la protagonista indiscussa di questo buonissimo frullato. Un'ottima alternativa anche per i più piccoli, che spesso tendono a evitare frutta e verdura. Ma perché no, il milkshake alla banana può essere l'ideale anche solo per godersi una pausa, ricaricando le energie con un dolceche non appesantisca durante il resto della giornata.
Vi diamo un consiglio utilissimo: non utilizzate lo zucchero, la frutta ha di per sé il fruttosio che renderà il vostro milkshake già dolce; se, assaggiando, vi accorgete che la frutta è leggermente aspra o acidula, vi consigliamo di inserire qualche goccia di miele.