Gelato alla vaniglia senza lattosio 2 palline
Quando si sente parlare di milkshake viene in mente un bicchiere enorme di frullato. Proprio quello che da bambini ci preparava la mamma come merenda. E chi l'ha detto che una volta cresciuti non potete gustare un buon frullato di frutta fresca, da realizzare con latte e gelato? Allora cosa aspettate, seguite la nostra ricetta veloce per preparare un goloso milkshake alla banana.
Quando parliamo di milkshake alla banana accostiamo questo termine al “cugino” frappè: difatti i due frullati si assomigliano veramente molto e l'unica differenza è che il primo dovrebbe risultare più calorico, perché viene accompagnato da ingredienti come la panna, il cioccolato e la granella di nocciole. Ma oggi scoprirete una versione molto più leggera, proprio grazie alla presenza, tra gli ingredienti, del Latte Zymil Microfiltrato ad alta digeribilità e senza lattosio.
Il milkshake alla banana è una bevanda molto semplice e facile da realizzare, vi basterà utilizzare un frullatore e creare una crema ideale anche a colazione. Potrete poi sbizzarrirvi a comporre il vostro milkshake perfetto, aggiungendo tutti gli ingredienti che volete: dalle fragole alla vaniglia, dal caffè al cacao per poi addolcire il tutto con un cucchiaino di miele. Per chi di voi non avesse del gelato in frigorifero, e gli fosse venuta un’irresistibile voglia di milkshake leggendo questa ricetta, non vi preoccupate: inserite nel vostro mixer anche dei semplici e reperibili cubetti di ghiaccio. Con il gelato, il milkshake sarà molto più cremoso, mentre con l'utilizzo dei cubetti di ghiaccio diventerà più liquido, ma la sensazione di freschezza e leggerezza ci saranno comunque.
Vi diamo un consiglio utilissimo: non utilizzate lo zucchero, la frutta ha di per sé il fruttosio che renderà il vostro milkshake già dolce; se, assaggiando, vi accorgete che la frutta è leggermente aspra o acidula, vi consigliamo di inserire qualche goccia di miele.