Preriscaldate il forno a 180° e infornate i vostri muffin allo yogurt per circa 15-18 minuti. Una volta che saranno ben dorati, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare. Se volete essere sicuri che siano cotti, fate la prova dello stecchino: infilate uno stuzzicadenti dentro un muffin e, se esce fuori asciutto, i muffin saranno pronti per essere sfornati.
Quando si saranno raffreddati, togliete i muffin allo yogurt dallo stampo e cospargeteli con abbondante zucchero a velo.
CURIOSITÀ
Forse non tutti sanno che l’origine del muffin è inglese e che, probabilmente, deve il suo nome al termine francese “mouflet”, che significa soffice, o al tedesco “muffen” che indicava le torte di piccole dimensioni.
Entrambi i termini descrivono esattamente le caratteristiche del muffin allo yogurt come lo conosciamo oggi, ovvero un piccolo dolce soffice e gustoso.
Ottimi per la colazione, i muffin allo yogurt sono ideali per l’ora del tè o per la merenda con frutta fresca di stagione e spremute di agrumi.
Se volete realizzare una merenda originale, elegante e nutriente, vi consigliamo di abbinare i vostri dolcetti alle mele, che potete tagliare in piccoli cubetti e amalgamare nell’impasto prima della cottura, oppure servire insieme alla frutta seccasbucciata su un piattino da tè.
In genere, il top del muffin allo yogurt va spolverato con lo zucchero a velo, ma vi consigliamo di provare anche la cannella e lo zenzero per regalare ai vostri ospiti un contrasto dolce e speziato che richiama alla mente il tipico gusto inglese.