Uova 6 uova
Il pandoro, tra i dolci natalizi tradizionali più consumati in Italia, è un soffice dessert che oltre che a far parte dei dolci del menu di Natale lievitati più venduti in pasticceria, si presta ad essere facilmente preparato in casa, per fare ad esempio una colazione gustosa e diversa.
Cosa c’è di più buono di deliziose fette di pandoro dal sapore irresistibile realizzate con le vostre mani? Il procedimento è davvero semplice e il risultato è garantito: riempirete la casa di aromi e profumi unici e ogni domenica saprà di Natale.
Volete preparare il pandoro in casa e non avete con voi un libro di ricette di Natale? In questa pagina avrete a disposizione tutti i consigli e le indicazioni che vi servono anche perché il procedimento è semplice e non si può non includere in un classico menu natalizio dolci tipici della tradizione italiana così buoni e golosi! Non credete?
Gli unici strumenti di cui dovete munirvi sono una ciotola capiente per lavorare e montare gli ingredienti, una spatola per aiutarvi a mescolarli senza creare grumi, e la planetaria, con la quale avrete garantita la consistenza sfogliata del pandoro, che potrete comunque ottenere manualmente, qualora non abbiate un’impastatrice, se allungate i tempi di lavorazione.
Gli ingredienti principali sono uova, farina, zucchero di canna, succo di arancia e latte. Siete intolleranti al lattosio e vi state chiedendo come realizzare questa ricetta rimanendo leggeri ma senza rinunciare al gusto? D'altronde che Natale sarebbe senza pandoro?
Il dolce re delle feste, insieme al panettone, non può certo mancare sulle vostre tavole anche se si è intolleranti al lattosio! Abbiamo la soluzione che fa per voi: la Panna Fresca Zymil è ideale sia per chi soffre di intolleranza al lattosio sia per chi semplicemente vuole realizzare un dolce goloso ma più leggero. Con la Panna Zymil senza lattosio ad alta digeribilità potete realizzare un pandoro dolcissimo, senza rinunciare alle proprietà nutritive dei derivati del latte e al gusto.
Una variante altrettanto gustosa del pandoro senza lattosio è con l’aggiunta del cacao amaro in polvere, che potete inserire nell’impasto nel momento in cui versate la farina, ottenendo come risultato finale un pandoro ancora più profumato.
Ecco quindi a voi la ricetta del pandoro senza lattosio con lievitazione naturale da prepararlo facilmente in casa in pochi e semplici passaggi.