Farina integrale 200 gr
Siete stanchi dei soliti dolci da colazione confezionati? Se sì, ecco che vi proponiamo la nostra ricetta del goloso plumcake integrale allo yogurt, un’alternativa gustosissima non solo ai soliti dolci ma anche al classico plumcake.
Il plumcake integrale è una dolce alternativa che fa al caso vostro. Si tratta di uno dei dolci lievitati dal sapore e dal gusto irresistibili e dalla consistenza sofficissima, che può essere l'ideale se consumato per un'allegra ed energica colazione in famiglia, o dato ai bambini nella tanto attesa ora della merenda. La sua morbidezza e la sua bontà faranno innamorare grandi e piccoli.
Il plumcake integrale è un dolce rustico perfetto per tutti coloro che vogliono gustare a colazione un dessert senza lattosio gustoso e aromatico, senza rinunciare al rispetto di una dieta bilanciata e nutriente.
Potete utilizzare farine integrali poiché queste ultime, rispetto a quelle raffinate, mantengono tutte le loro proprietà.
Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono infatti farina integrale, zucchero di canna, uova, miele, qualche cucchiaio di Yogurt Bianco Zymil Senza lattosio e Latte Zymil Microfiltrato Magro Digeribile. Questi due ultimi ingredienti, insieme alla farina integrale, rendono il plumcake non solo morbido e dolce, ma anche altamente digeribile, sia per chi soffre di intolleranza al lattosio sia per chi vuole seguire un'alimentazione sana ed equilibrata, mantenendosi leggero.
Il procedimento per realizzare il plumcake integrale è davvero semplice. Con gli ingredienti e gli strumenti giusti il risultato sarà ottimo e garantito! Munitevi di una ciotola capiente, una spatola e una frusta per mescolare gli ingredienti e creare l’impasto.
Se poi volete aromatizzare il plumcake per renderlo ancora più gustoso potete aggiungere della marmellata, della scorza grattugiata di limone o una spolverata di zucchero a velo a cottura ultimata.
Prima di sfornare il vostro plumcake e per capire infine se il dolce è cotto vi consigliamo di fare la cosiddetta prova dello stecchino: immergete uno stecchino all'interno del plumcake e tiratelo fuori. Se rimane totalmente asciutto il plumcake integrale è pronto!
Che aspettate? Preparare questo dolce è davvero semplice, provate la ricetta seguendo questi semplici passaggi e non ve ne pentirete. Provare per credere!