Bulgur 1 bicchiere
La ricetta che vi proponiamo è quella di un piatto adatto a chi segue una dieta vegetariana e, in generale, a chi presta molta attenzione alla propria alimentazione preferendo ingredienti a basso contenuto di grassi.
Ecco quindi per voi la ricetta delle polpette di bulgur, una tipologia di frumento integrale dalla consistenza simile a quella del più noto cous cous.
Ideali da servire come secondo piatto, il gusto delicato delle polpette di bulgur della nostra ricetta sono esaltate da ortaggi e verdure tritate nell'impasto. Inoltre, preparare queste polpette è davvero molto semplice e veloce, e potrete farlo veramente in qualsiasi occasione. Ad esempio, potete decidere di preparare le polpette di bulgur per una cenetta sfiziosa. Altrimenti, perché non cucinarle in una versione più piccola, come per un antipasto leggero, ideale in compagnia di amici e parenti.
In alternativa, potete riservare la ricetta delle polpette anche per le occasioni speciali, come una festa di compleanno, il pranzo della domenica o le feste di Natale. Gli ospiti a tavola rimarranno sicuramente stupiti dalla bontà di questo piatto saporito e delizioso.
Per ottenere delle polpette perfette saranno sufficienti pochissimi ingredienti, tra cui ovviamente il bulgur, patate, carote, formaggio di tipo parmigiano, pangrattato e un po' di Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile. In questo modo, il vostro piatto non soltanto risulterà più digeribile e leggero, ma potrà essere gustato con piacere anche da quelle persone che soffrono di intolleranza al lattosio.
Non dovrete quindi aver paura a inserire nel vostro menu le polpette di bulgur: il risultato sarà eccezionale, e nessuno rimarrà insoddisfatto.
Adesso non vi resta che seguire i nostri consigli e portare avanti la ricetta passo dopo passo.