Vi consigliamo di riporre in frigo la salsa allo yogurt per accrescerne la consistenza. Servire con secondi di carne o pesce o come topping per rendere golose le proprie insalate.
Curiosità
Vi avvertiamo: il sapore di questa ottima salsa allo yogurt è intenso, ma la libertà consiste anche nel poter variare a vostro piacere gli ingredienti che vi proponiamo! C’è chi, per esempio, aggiunge anche l’aglio che se, da una parte, rende la salsa più invitante, dall’altra potrebbe causare (per chi ne soffre) problemi di digestione. Omettetelo se preferite!
Questa salsa piena di gusto non solo è ideale come condimento sul salmone o sul pollo, ma anche sulle patate al forno alle quali daranno una marcia in più.
Questa ricetta è ottima anche per chi è intollerante al lattosio, grazie ai prodotti Zymil ad alta digeribilità. In alternativa allo Yogurt Bianco Zymil Senza Lattosio potete anche utilizzare lo yogurt greco, che dà alla ricetta una consistenza corposa e cremosa.
Spalmata come base per dei tramezzini o su delle porzioni di pane (anche tostato), questa salsa sarà un'ottima soluzione per un aperitivo o un antipasto tra amici.
Potete sostituire il prezzemolo con altre erbe aromatiche , come per esempio la menta fresca, o con delle spezie come lo zenzero fresco. In alternativa al succo di limone, invece, potete utilizzare il succo d'arancia. Insomma, con dei piccoli accorgimenti avete la possibilità di variare a vostro piacere questa salsa molto versatile.
Ricetta di @petitpatisserie_