Filetto di salmone spellato e deliscato 600 gr
La tartare di salmone è un piatto semplice ma raffinato che può essere un ottimo entrée di un menù a base di pesce oppure essere servito come secondo piatto di una cena importante.
Preparare la tartare di salmone è molto facile, ma, per fare di questo piatto un vero capolavoro, è fondamentale che il pesce sia freschissimo e di prima scelta e soprattutto che sia stato abbattuto, così da poter essere consumato crudo.
Dunque, se non avete acquistato del salmone precedentemente abbattuto, ricordatevi di congelarlo crudo a -18° per almeno 48 ore e poi decongelarlo in frigo: questo aiuterà a combattere la formazione di microrganismi patogeni e renderà sicuro il consumo del salmone crudo.
La marinatura della tartare di salmone può essere personalizzata a seconda dei propri gusti, con spezie come il pepe rosa per un gusto più aromatico, erbe aromatiche come il timo fresco, oppure con dello zenzero e del pompelmo rosa come alternativa al limone e all'arancia per un sapore più agrumato.
Risulta ottima anche da servire accompagnata con frutta esotica come il mango e il classico avocado, potendo realizzare delle piccole monoporzioni colorate dal grande effetto scenografico, ideali da servire al bicchiere in occasione di buffet importanti.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, come preparare la tartare di salmone con salsa bianca, con alcuni trucchi e consigli utili.