Uova 4 uova
Ecco a voi la ricetta del dessert italiano per eccellenza: il tiramisù! Un dolce spesso presentato in tante varianti differenti che qui viene preparato nella versione classica ma senza lattosio grazie alla Panna Fresca Zymil. La ricetta del tiramisù è adatta a chi è intollerante al lattosio.
Il tiramisù non è soltanto un dolce classico e tradizionale, ma è anche buonissimo e amato da tutti. Si tratta di un dessert veramente molto versatile, che è possibile trovare in tutti i ristoranti, per concludere la cena nel migliore dei modi. Ma se avete intenzione di prepararlo a casa, potrete servirlo anche a pranzo, magari la domenica, in compagnia di parenti e famiglia.
Potete preparare il vostro tiramisù senza lattosio anche durante le feste, nei momenti di convivio e di allegria. Provate a godervi lo stupore degli ospiti quando porterete a tavola questo dolce e Natale, oppure a Capodanno, per salutare insieme il nuovo anno. Altrimenti, potete trasformare il tiramisù in un dolce romantico e sfizioso, da servire a San Valentino alla vostra dolce metà.
Per ottenere un tiramisù dal sapore inconfondibile e dal tocco cremoso avrete bisogno davvero di pochissimi ingredienti, tutti freschi e genuini. Procuratevi quindi uova, mascarpone senza lattosio, zucchero, caffè, biscotti e cacao. Inoltre, userete come accennato la Panna Fresca Zymil: buona e digeribile, perfetta anche per chi è più sensibile al latte e ai latticini.
Curiosi di scoprirne il sapore? Qui di seguito vi diamo alcuni trucchi e qualche consiglio per un tiramisù davvero delizioso! Seguite la nostra ricetta e buona pausa golosa!