Farina di tipo 2 170 gr
Marco Bianchi ha preparato la torta di compleanno per Zymil, che compie 50 anni!!!
Guarda la ricetta e provala anche tu!
preparazione
|
Difficoltà
|
![]() Farina di tipo 2 170 gr | ![]() Panna fresca Zymil 250 ml | ![]() zucchero di canna 200 gr |
![]() vanillina 1 bustina | ![]() Uova 5 uova | ![]() lievito per dolci 1 bustina |
Vedi tutti gli ingredienti |
preparazione
|
Difficoltà
|
ingredienti
|
![]() Farina di tipo 2 170 gr | ![]() Panna fresca Zymil 250 ml | ![]() zucchero di canna 200 gr |
![]() vanillina 1 bustina | ![]() Uova 5 uova | ![]() lievito per dolci 1 bustina |
Vedi tutti gli ingredienti |
Marco Bianchi ha preparato la torta di compleanno per Zymil, che compie 50 anni!!!
Guarda la ricetta e provala anche tu!
Grattugiare le carote finemente. Nel frattempo, preparate uno stampo per torte e ungetelo con l’olio di semi.
Dopo aver preso una ciotola, mescolare tutti i restanti ingredienti, partendo dalle farine e il lievito per dolci, aggiungendo le mandorle, la cannella e il baccello di vaniglia, per finire amalgamando tutto con i liquidi: latte, olio e yogurt.
Unire le carote grattugiate al composto ottenuto e mescolate con un cucchiaio di legno.
Cuocere in forno ventilato per 30’ a 180 gradi. Lasciate raffreddare la vostra torta di carote e yogurt e servitela con una spolverata di zucchero a velo.
Chi ha detto che con le carote si possano fare solo ricette salate? La torta di carote è genuina e ideale per la colazione e per la merenda. Le sue origini sono incerte ma risalgono all’incirca al Medioevo, ciò che forse non sapete è che il suo antenato è il cosiddetto Carrot Pudding, un budino di carote.
Se ci riferiamo a tempi più recenti, questa torta inizia ad avere la sua popolarità in Inghilterra durante il periodo della seconda guerra mondiale, quando da dolce casareccio, la Carrot Cake diventa una torta ricercata e offerta neiristorantiecaffè più cool delle città.
Nella classica carrot cake americana, vedrete una glassa composta da burro, zucchero a velo e formaggio cremoso (in alternativa, potete usare il mascarpone). Il risultato sarà una crema soffice e golosa alla quale non resisterete! In alternativa, potreste accompagnare il vostro dolce con una crema di yogurt e zenzero grattugiato.
Con la ricetta che vi proponiamo, potreste preparare anche una decina di cupcake: procuratevi dei pirottini di carta appositi per muffin e, dopo la cottura, ricopriteli con la glassa o con una crema al formaggio fresco. Date libero sfogo alla vostra fantasia per le decorazioni!
Si possono aggiungere all’impasto le uova?
Si certo, solitamente è meglio iniziare a frullare le uova e poi aggiungere la farina e il lievito.
Cosa si può utilizzare al posto dell’olio di mais?
Vedrete che anche l’olio di semi vi lascerà soddisfatti!
Come si può aromatizzare l’impasto?
Aggiungete la scorza di un limone o di un’arancia.
al bar