farina 00 300 gr
La torta di mele è uno dei dolci più classici e amati. Morbida, semplice e soffice, la si può mangiare a colazione, a merenda o come dessert, a fine pasto, magari accompagnata da una pallina di gelato.
Potete anche prepararla nelle occasioni speciali, come ad esempio durante le feste di compleanno, soprattutto quelle dei più piccoli, oppure durante i fine settimana invernali, per riscaldare il pomeriggio accompagnata da una tazza di tè. Anche in presenza di ospiti la torta di mele sarà un successone: sarà sufficiente utilizzare uno stampo più grande, e il risultato è assicurato!
Per renderla più leggera e digeribile, ma ugualmente buona, si può eliminare il burro dalla ricetta, sostituendolo con del buon olio extra vergine di oliva e aggiungere all'impasto un bel bicchiere di Latte Zymil. Una torta di mele senza lattosio dal gusto paradisiaco e adatta anche a chi è intollerante al lattosio.
In questa ricetta della torta di mele con olio fatta in casa sono presenti pochi e semplici ingredienti, che potrete trovare nel vostro supermercato di fiducia, tra cui farina 00, uova, zucchero, lievito e ovviamente tante e succose mele. Oltre a ciò, utilizzeremo una confezione di Latte Zymil Alto Pastorizzato Bio Buono Digeribile, per mantenere la torta umida, soffice e buonissima, dal sapore inconfondibile.
Prepararla, poi, è davvero un gioco da ragazzi! Seguendo la ricetta, in poco più di un'ora sfornerete una torta di mele senza lattosio assolutamente irresistibile. Sarà sufficiente che seguiate il nostro procedimento passo dopo passo, facendo attenzione a ogni nostro consiglio per un risultato senza precedenti!