farina 00 120 gr
La torta rovesciata è un dolce realizzato posizionando sul fondo della tortiera il caramello con la frutta fresca, infine ricoperta con l’impasto. In questo modo una volta capovolta si ottiene la caratteristica superficie ricoperta di frutta caramellata.
Si possono realizzare torte rovesciate di ogni gusto, in base alla stagionalità dei frutti e alle proprie preferenze. Nel periodo primaverile è perfetta con le fragole, ciliegie o prugne, mentre in estate è d'obbligo quella con le pesche.
La torta rovesciata alle fragole è una torta morbida all'interno e caramellata all'esterno dal sapore fresco e profumato, semplicissima da preparare, ma dal grande effetto scenografico che sarà apprezzata da grandi e piccoli.
Ottima da gustare per una merenda golosa e genuina, ma anche a colazione per iniziare con la giusta energia la giornata. La torta rovesciata alle fragole è una valida alternativa alla classiche crostate e dolci al cucchiaio come originale dessert di fine pasto, servendola su un bel piatto da portata accompagnata con una crema alla vaniglia.
Per ottenere una torta leggera e soffice si può aggiungere all’impasto lo yogurt e utilizzare l’olio invece del burro. Questa torta rovesciata è senza lattosio grazie anche all’utilizzo dello yogurt Zymil, realizzato con latte parzialmente scremato senza lattosio, per cui risulta altamente digeribile anche per chi è intollerante o normalmente fatica a digerire il latte.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, il procedimento per preparare la torta rovesciata alle fragole, con alcuni consigli e trucchi utili per un risultato sbalorditivo che lascerà tutti a bocca aperta!