Cioccolato fondente 200 gr
La torta tenerina è un dolce al cioccolato tradizionale della città di Ferrara ed è così chiamata per la tipica consistenza morbida tale da sciogliersi in bocca.
È una torta al cioccolato molto semplice e veloce da realizzare con pochissimi ingredienti: è un impasto di cioccolato fondente, uova, burro, poca farina e non prevede l'utilizzo del lievito, facendo sì che rimanga una torta bassa che in cottura forma una crosticina esterna, mentre all'interno rimane umida e soffice.
Nel ferrarese è conosciuta infatti come torta tacolenta, che nel dialetto locale vuole dire "appiccicosa". Tale consistenza è dovuta alla presenza tra gli ingredienti di una buona dose di cioccolato fondente che rende questa torta un piccolo peccato di gola, a cui non sanno resistere grandi e bambini. E se volete ottenere una torta tenerina dal gusto ancora più intenso di cioccolato, potete sostituire alla farina il cacao amaro.
Potete servire la torta tenerina a merenda, tagliata a quadrotti, oppure come elegante dolce di fine pasto, se accompagnata a della panna montata fresca o da una crema al mascarpone o al cioccolato fondente.
Non resta che vedere insieme, passo per passo, la ricetta della torta tenerina, con alcuni consigli e trucchi utili per realizzare un dessert dal successo garantito.