Chef Panna fresca 200 ml
L’angel cake è uno dei tanti dolci che si preparano al forno; ha avuto origine nel Regno Unito e divenne famoso nel XIX secolo. Questa torta è realizzata con uova, farina, estratto di vaniglia, lievito o cremor tartaro (un agente lievitante) e non prevede l'utilizzo di burro. Si prepara facilmente e va cotta in uno stampo speciale che, oltre la parte centrale, presenta anche dei particolari piedini sui bordi.
Grazie al suo gusto molto delicato si presta ad essere farcita con diversi ingredienti, dalla frutta al cioccolato, dalla crema alla marmellata. Ma scopriamo insieme alcune curiosità che vi permetteranno di prepararla al meglio nella sua versione originale.
L’angel cake si prepara montando gli albumi e lo zucchero, il cremor tartaro e la farina. È alta e soffice ed ha l’aspetto di una squisitissima torta americana.
Per realizzarla tenete a mente queste regole: lavate accuratamente la ciotola e le fruste con cui lavorerete gli albumi, non vanno d’accordo con i residui di grasso che potrebbero intralciare la montatura; utilizzate uova a temperatura ambiente (se non le avete a disposizione potrete scaldarle a bagnomaria); non diminuite mai la dose di zucchero; non aggiungete il sale agli albumi.
Prima di procedere con la preparazione controllate di avere in cucina: 12 albumi, 1 pizzico di cremor tartaro, 270 g di zucchero, una bacca di vaniglia, 150 g di farina, zucchero a velo. Se preferite, aggiungete anche un po’ di scorza di limone grattugiata. Queste sono le dosi per uno stampo da 20-22 cm di diametro.
Per decorare la torta avrete bisogno di 20 g di cacao amaro in polvere, 20 g di zucchero a velo e 200 ml di Panna Fresca Chef. Assicuratevi che questa sia fredda di frigo prima di utilizzarla.
Inoltre, per la realizzazione di questa ricetta dovete fare attenzione: al composto di albumi e farina, è importante che sia compatto e omogeneo; a non utilizzare uno stampo imburrato; alla temperatura del forno che deve essere di 180° e alla cottura di circa 30 minuti.
Per sformare il dolce utilizzate la lama di un coltello o una spatola. Prima di servire fate raffreddare.