

Il babĂ salato è una ricetta tipica della cucina napoletana che nellâaspetto ricorda la ciambella, ma in questo caso la preparazione consiste in un pane arricchito di salumi e formaggi, lievitato dolcemente e quindi soffice e delizioso.
Questo piatto è perfetto per essere servito come antipasto a fettine, per un pranzo con la famiglia o con gli amici, e piacerà anche ai piÚ piccini per i suoi sapori semplici ma gustosi. Potete servirlo anche come aperitivo in un buffet, semplicemente tagliandolo a pezzetti mono porzione cosÏ che i vostri ospiti possano gustarlo al meglio.
Per cucinarlo vi basteranno pochi passaggi, cosĂŹ come vi mostreremo nella ricetta: si tratta in primo luogo di preparare un impasto a base di farina 00, uova e lievito di birra, amalgamati grazie alla morbida Panna Fresca Chef che renderĂ il composto cremoso, vellutato e perfettamente omogeneo. Per quanto riguarda il ripieno invece la versione tipica prevede salumi e formaggi e noi abbiamo scelto per questa ricetta di farcirlo con prosciutto cotto a dadini e provola filante che si scioglierĂ delicatamente durante la cottura al forno. Provate quindi a cucinarlo anche voi e non potrete rimanerne che soddisfatti ad ogni boccone!
Per preparare questo babĂ salato per prima cosa in una ciotola versate le uova, quindi aggiungete la Panna Fresca Chef e mescolate con una frusta, poi aggiungete gradualmente la farina 00 setacciata e il lievito di birra e amalgamate con la frusta fino a ottenere un impasto liscio, omogeneo e morbido, quindi aggiungete due pizzichi di sale e di pepe.
Procedete preparando il condimento: per prima cosa prendete il prosciutto cotto e tagliatelo a dadini, poi ripetete lâoperazione con la provola e grattugiate finemente il parmigiano. Quindi versate tutti gli ingredienti nella ciotola e continuate a impastare fino a quando si saranno distribuiti uniformemente in tutto il composto.
A questo punto lasciate lievitare lâimpasto a temperatura ambiente per due ore coprendolo con una pellicola di plastica la ciotola, poi trasferite il tutto in uno stampo per ciambella e preriscaldate il forno a 180°. Quando sarĂ ben caldo infornate il babĂ rustico e cuocete per circa 45 minuti cosĂŹ che lieviti durante la cottura. Servite dunque freddo.
Siamo abituati a conoscere il babà nella sua variante dolce, ovvero un dessert molto famoso la cui origine primaria è polacca, ma che fu poi perfezionato in Francia e che si è diffuso e affermato infine nella tradizione culinaria partenopea. Il babà dolce si compone di un impasto lievitato con lievito di birra che viene poi immerso in rum, sciroppo di zucchero o limoncello, oppure viene diviso a metà e farcito con panna o con cioccolato.
Alcune caratteristiche della versione originaria persistono anche nella variante salata, che tuttavia non viene inzuppata ma rimane soffice e spugnosa grazie alla lievitazione, sempre mediante il lievito di birra. Come avete visto il babĂ ha un sapore rustico esaltato dagli ingredienti che lo farciscono, e che potete anche decidere di cambiare a seconda dei vostri gusti. Se volete richiamare proprio i territori campani e della cittĂ di Napoli, potete aggiungere il provolone piccante, un formaggio dal sapore deciso e dal profumo irresistibile molto diffuso nella cittĂ . Anche il salame napoletano tagliato a cubetti può essere unâottima alternativa al prosciutto cotto, cosĂŹ come la pancetta o lo speck.
Se invece volete optare per una versione piĂš leggera, scegliete di guarnire il vostro babĂ salato con delle verdure come le zucchine, precedentemente lavate e tagliate a piccoli cubetti, o come le melanzane, che dovrete far scolare tagliandole e lasciandole con una manciata di sale a spurgare. Anche in questo caso non dimenticate di aggiungere un poâ di parmigiano grattugiato che si amalgamerĂ allâimpasto rendendolo saporito e ghiotto.
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!