Chef Panna da montare 200 ml
Se volete terminare il vostro pranzo, o cena, con uno dei dolci più golosi della pasticceria tradizionale, allora i bignè panna e cioccolato fanno al caso vostro. L’impasto del bignè, ovvero la pasta choux, è davvero molto semplice da preparare: è a base di acqua, zucchero e uova, ed il metodo di cottura che generalmente si usa è quello di cuocere i bignè al forno. O meglio, è prevista una prima cottura in padella che permette la formazione della pasta, che poi viene terminata con la seconda cottura in forno.
Inoltre, questo dolce, data la sua forma caratteristica, si presta molto bene ad essere farcito: in questa ricetta, il bignè presenta una farcitura a base di panna e cioccolato, ma potete farcirlo con altri tipi di crema come, ad esempio, la crema pasticcera che, tra l’altro, è anche facile da preparare nella propria cucina.
Una volta preparata la crema, potete facilmente farcire i bignè grazie alla loro soffice consistenza: infatti, se provate a toccarli appena cotti, vi renderete subito conto che sono morbidi e spugnosi. Uno dei tanti modi in cui presentare i bignè ai propri ospiti è quello di cospargerli interamente con lo zucchero a velo: ciò farà sì che la crema utilizzata come farcitura diventi lucida e, allo stesso tempo, questo passaggio renderà il vostro dolce ancora più appetitoso non solo allo sguardo, ma anche al palato.
I più golosi possono invece scegliere di farcire i bignè con una mousse al cioccolato o una crema spalmabile al pistacchio o alla nocciola, e guarnirli colandovi sopra del cioccolato fondente fuso o immergendoli all'estremità della calotta in modo da creare un "cappellino" goloso e croccante ai vostri bignè.
Ora, dopo questa serie di consigli, potete facilmente realizzare a casa vostra un dolce (o una composizione di dolci) a base di bignè, che potete farcire con diversi tipi di creme a seconda dei vostri gusti.