Lasciate amalgamare bene gli ingredienti, fino ad ottenere una salsa morbida e cremosa, e a questo punto aggiustate di sale. Se lo gradite e per profumare il tutto, potete aggiungere un po’ di pepe nero macinato o anche del peperoncino, decorare il piatto con una spolverata di prezzemolo fresco appena tritato e prepararvi a servire i vostri deliziosi bocconcini di tacchino ancora caldi.
Curiosità
I bocconcini di tacchino sono semplici da realizzare e, soprattutto, costituiscono un piatto unico da portare a tavola in tante occasioni formali e informali. È una pietanza gustosa che piace moltissimo ai bambini eal cui profumo non resisteranno nemmeno gli adulti!
Se, però, volete creare delle idee alternative a ciò che vi abbiamo proposto, intanto vi sveliamo che potete cambiare il modo di cucinare la carne, tagliandola, per esempio, a tocchetti o anche lasciando le fette intere. Potete infarinare la carne, ma potete anche non farlo: la farina, però, contribuirà a formare quella deliziosa cremina prodotta dall’incontro del latte!
In alternativa all’olio extravergine d’oliva potete mettere il burro, o aggiungere l’aglio se non vi piace l’idea di far soffriggere la cipolla! In generale, potete cambiare anche l’utilizzo delle spezie: se non vi basta mettere il pepe nero, potreste aggiungere il curry e dargli un sapore più esotico.
Alla carne di tacchino, potreste sostituire anche il pollo, accompagnandolo con una bella insalata o con un contorno di piselli e carotine.
A tal proposito, vi suggeriamo una valida alternativa: il pollo ai funghi, una ricetta facile e molto simile al pollo alla boscaiola. Versate in una padella due cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio tagliato a metà e lasciate insaporire. Successivamente, unite i funghi, fateli cuocere a fuoco alto per circa dieci minuti mescolando di tanto in tanto e metteteli da parte.
Nel frattempo pensate al pollo. In un tegame, mettete olio, aglio e dei rametti di rosmarino e rosolate il pollo a fuoco alto e da tutti i lati. A questo punto, sfumate il pollo con un bicchiere di vino bianco. Dopo venti minuti, aggiungete i funghi al pollo. Buon appetito!
Se volete, più semplicemente potete realizzare il pollo al limone, basta che aggiungiate il succo di mezzo limone dopo aver scottato i pezzi di pollo.
Aggiungete tutte le spezie che più desiderate e un cucchiaio di prezzemolo o di menta. Vi consigliamo di gustare il piatto caldo: sarebbe un peccato non farlo!
Domande e Risposte
Quale spezia sta bene oltre al pepe nero?
La scelta varia in base ai gusti, ma il curry si abbina molto bene.
Si può evitare di infarinare gli straccetti?
Certo, dopo averli semplicemente scottati in padella, vi basterà unire la Crema di Latte Chef.
La ricetta si può fare con il pollo?
Ovvio, il procedimento è lo stesso!