Condividi

Bocconcini di vitello - Parmalat

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Filetto di vitello

Filetto di vitello 600 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

cipolla

cipolla 1 cipolla

Olio evo

Olio evo

Farina

Farina

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

preparazione
Preparazione: 20 min Cottura: 60 min

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Filetto di vitello

Filetto di vitello 600 gr

Crema di latte

Crema di latte 250 ml

cipolla

cipolla 1 cipolla

Olio evo

Olio evo

Farina

Farina

Sale

Sale

Vedi tutti gli ingredienti
Crema di Latte

Cerchi qualcosa che possa rendere veramente irresi...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Crema di Latte

I bocconcini di vitello sono un secondo piatto tradizionale, delicato e tenerissimo grazie ad una lenta cottura. Perfetto da servire con un contorno di patate, questa pietanza si presta per tutte le occasioni. Un piatto facile da preparare per tutta la famiglia o per degli ospiti a cena. Per donargli una straordinaria cremosità utilizzeremo Crema di Latte Chef: i vostri bocconcini di vitello saranno ancora più teneri.


Preparazione

Preparazione: 20 min Cottura: 60 min
totali

Tritate finemente la cipolla e mettetela a dorare a fiamma dolce in una casseruola, con un filo di olio extra vergine d'oliva. Tagliate la carne di manzo in piccoli pezzi, non più grandi di 3-4 cm. Infarinate i bocconcini e facendo attenzione ad eliminare eventuale farina in eccesso, aggiungeteli alla cipolla non appena questa sarà dorata e avrà iniziato ad appassire.

Rosolate i bocconcini a fuoco basso per 10 minuti, in modo da dorarli uniformemente. Fate attenzione a questo procedimento, perché un buona rosolatura esterna manterrà la carne all'interno morbida e più saporita. Terminato questo passaggio, coprite tutto con la Crema di Latte Chef e con un coperchio coprite la casseruola.

Lasciate cuocere per 50 minuti a fiamma dolce, fino a quando il composto avrà raggiunto una consistenza cremosa. Durante la cottura, aggiustate di sale e quando la vostra salsa avrà raggiunto la consistenza che preferite, aggiungete una spolverata di pepe nero macinato. Infine, se è di vostro gradimento, aggiungete un pizzico di noce moscata per profumare il piatto più intensamente e preparatevi a servire i vostri bocconcini di vitello ancora caldi.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download