Il Bombardino è nato negli anni ’70 come bevanda ristoratrice per gli sciatori sulle piste delle Alpi. Da allora, ha guadagnato popolarità grazie al suo sapore avvolgente e alle sue note aromatiche.
La ricetta di base del Bombardino combina lo zabaione, un liquore alpino come il liquore al mandarino e una generosa porzione di panna montata. Aggiungiamo anche un tocco di brandy per arricchire ulteriormente il sapore. Il risultato è una bevanda vellutata e cremosa che avvolge il palato con la sua dolcezza e la sua consistenza avvolgente.
Preparare e gustare un Bombardino è un’esperienza che va al di là del semplice sapore. È un invito a riunire gli amici e la famiglia intorno a un fuoco scoppiettante o a una cena accogliente nella baita in montagna, creando ricordi indelebili e condividendo momenti di calore e felicità. Con il suo profilo gustativo indulgente e la capacità di scaldare cuore e anima, il Bombardino è diventato una presenza irrinunciabile durante le fredde serate invernali.
Vi guideremo passo dopo passo attraverso la preparazione di questa delizia invernale. Scoprirete tutti i segreti per creare un Bombardino perfetto nella comodità della cucina di casa vostra. Quindi preparatevi a immergervi nella magia del Bombardino e a gustare un sorso di pura felicità a portata di bicchiere!
Preparazione
- 1
Iniziate prendendo le uova e separando con cura i tuorli dagli albumi. Potete farlo rompendo l’uovo su un bordo affilato e lasciando scivolare il tuorlo in una ciotola separata.
Aggiungete lo zucchero a velo (se desiderate) ai tuorli d’uovo e sbattete vigorosamente con delle fruste fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Questo passaggio vi aiuterà ad addolcire il Bombardino e conferirgli una consistenza setosa.
- 2
Prendete un pentolino di dimensioni adeguate e posizionatelo su un fuoco medio. Versate il liquore alpino, il brandy e il tuorlo d’uovo sbattuto nel pentolino e riscaldate leggermente senza far bollire. In questo modo, i sapori si svilupperanno senza perdere le caratteristiche aromatiche.
Continuate a mescolare delicatamente la miscela fino a quando non inizia a ispessirsi leggermente. È importante mantenere il fuoco medio-basso per evitare di farla bollire, poiché ciò potrebbe causare la coagulazione dei tuorli. La consistenza desiderata è quella di una crema vellutata. Una volta trascorso il tempo necessario, rimuovete il pentolino dal fuoco e lasciate raffreddare la miscela.
- 3
A parte, prendete una ciotola e versate la panna da montare. Con l’aiuto di una frusta o uno sbattitore elettrico, montate Chef Panna da Montare fino a ottenere una consistenza soffice e vellutata. Assicuratevi che la panna sia fredda per ottenere una consistenza ferma e ben montata. La panna montata conferirà al Bombardino un’aggiunta di cremosità e leggerezza.
Aggiungete la panna montata alla miscela di tuorli d’uovo e liquori raffreddata. Aiutandovi con una spatola, mescolate delicatamente il composto con movimenti dal basso verso l’alto, cercando di incorporare la panna senza smontarla. Questo passaggio contribuirà a mantenere la consistenza soffice e spumosa del Bombardino. Versate il vostro cocktail caldo nei bicchieri da liquore o nelle tazze da caffè e concludete con una generosa dose di panna montata.