Quando i broccoli saranno perfettamente cotti e dorati in superficie, toglieteli dal forno e lasciateli intiepidire per qualche istante. Poi formate le vostre porzioni accostandolo a carne e pesce e servite in tavola come contorno ricco e prelibato insieme a una fetta di pane.
Curiosità
Se volete servire durante il pranzo, o la cena, un contorno che sia, allo stesso tempo, semplice e veloce da preparare, allora i broccoletti gratinati sono un’ottima soluzione.
I broccoli, di per sé, sono abbastanza semplici da cucinare: basta pulirli, sciacquarli per bene sotto l’acqua fredda corrente e cuocerli in acqua bollente, con una manciata di sale grosso, per una decina di minuti. Se invece volete farli gratinati al forno, allora, oltre al primo metodo di cottura, dovete riporli in una teglia, spolverare la loro superficie con del formaggio grattugiato (un ottimo tipo è il parmigiano grattugiato) e ungerli con un filo d’olio. Una volta completati tutti questi passaggi, riponeteli in forno e assicuratevi di ottenere una gratinatura dorata e croccante.
Se, invece, volete sbizzarrirvi in cucina e avete il desiderio di cucinare i broccoli in modo più sfizioso, così da renderli il più saporiti possibile, allora dopo averli cotti in pentola per circa 10 minuti, passateli in una padella, precedentemente unta con un filo di olio extra vergine d'oliva. Aggiustate con un pizzico di sale, aggiungete una spolverata di noce moscata e aspettate che la verdura inizi a sfrigolare prima di passarla in forno.
Con questa variante, otterrete un piatto sfizioso, goloso e ricco di sapore. Inoltre, se volete sfruttare al massimo questa verdura, allora potete usarla come condimento per un primo piatto a base di pasta, oltre che considerarla solo come un classico contorno. Un esempio è dato dal tradizionale primo piatto pugliese a base di orecchiette e broccoli, oppure potete sbizzarrirvi nel preparare un timballo di pasta con sugo a base di carne e broccoli gratinati al forno.
In più, il periodo stagionale in cui si trovano i broccoli è quello che va da ottobre ad aprile e, durante questi mesi, potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, realizzando così piatti sempre più sfiziosi e saporiti.