Chef crema pasticcera 250 ml
I cannoli con la crema pasticcera sono un must della pasticceria italiana: croccanti e morbidi, saporiti e delicati. Ma a rendere speciali questi dolci sono anche i differenti ripieni: panna, ricotta, crema al cioccolato, crema con la frutta, crema alla vaniglia con limone. Farcire un cannolo è facile e divertente: realizzate il vostro dessert preferito. Volete provare a realizzare il più classico dei ripieni? Seguite la nostra ricetta e gusterete un dolce perfetto.
La tradizione siciliana, oltre i dolci di pasta di mandorle e i deliziosi manicaretti salati, ha regalato a noi italiani la bontà della cialda fritta (o al forno) con il ripieno di ricotta di pecora: i cannoli siciliani.
Per realizzare questa leccornia vi occorrono: 400 g di farina 00, 75 g di strutto, 40 g di zucchero semolato, 15 g di cacao amaro, 60 ml di marsala secco, 60 ml di aceto bianco, 2 uova, 1 albume, un pizzico di sale, olio di girasole, 1 kg di ricotta di pecora, 600 g di zucchero, cannella in polvere, 150 g di gocce di cioccolato fondente (evitate quello al latte), 2 ciliegie candite per ogni cannolo.
Cominciate con l’amalgamare farina, zucchero, sale e cacao amaro. Aggiungete il burro, le uova (sia i tuorli che gli albumi) e mescolate. Quando tutti gli ingredienti si saranno incorporati aggiungete il marsala e l’aceto (fate attenzione che l’impasto non sia troppo molle). Lavorate fino a ottenere un impasto omogeneo, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola. Fate riposare in frigo per circa 50 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto fino a ottenere una sfoglia di 2 o 3 millimetri circa. Con l’aiuto di un coppapasta realizzate dei dischi di 10 cm di diametro, ungete i cannelli nell’olio e avvolgetevi i dischi di pasta. In una ciotola sbattete l’albume e chiudete i dischi (fate attenzione che i bordi combacino alla perfezione). Per la cottura riscaldate l’olio a fuoco vivo e friggete le cialde, scolatele solo quando avranno una colorazione dorata. Fate raffreddare.
Adesso dedicatevi al ripieno. Prima di ogni cosa, scolate tutto il siero della ricotta e poi lavoratela con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Lasciate riposare per un po’ e aggiungete cannella e gocce di cioccolato. Riempite i cannoli con l’aiuto di un sac à poche o con un cucchiaino e aggiungete le ciliege alle estremità. Spolverate con lo zucchero a velo e portate in cucina questa prelibatezza.
Sapevate che, in alternativa, potete realizzare dei cannoli di pasta sfoglia?