Condividi

Carciofi ripieni di formaggio - Parmalat

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 1 confezione

Carciofi

Carciofi 8

brie

brie 100 g

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 6 cucchiai

Timo

Timo 5 rametti

Granella di mandorle

Granella di mandorle 2 cucchiai

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

preparazione

Difficoltà
Facile

ingredienti
Per 4 persone

Panna classica 200 ml

Panna classica 200 ml 1 confezione

Carciofi

Carciofi 8

brie

brie 100 g

Parmigiano grattugiato

Parmigiano grattugiato 6 cucchiai

Timo

Timo 5 rametti

Granella di mandorle

Granella di mandorle 2 cucchiai

Vedi tutti gli ingredienti
Panna Classica 200ml

La Panna Chef Parmalat è la panna per cucinare, pe...

Scopri il prodotto
Acquista ora
Panna Classica 200ml

Ecco finalmente una preparazione semplice e golosa che vi aiuterà a far mangiare la verdura anche ai vostri bambini. I carciofi farciti di formaggio sono un piatto gustoso e originale, perfetto per la stagione invernale e per essere servito sia come contorno sia come sfizioso aperitivo e anche per arricchire il tavolo degli antipasti con delle verdure.

La ricetta dei carciofi ripieni di formaggio prevede l'utilizzo di pochi ingredienti che esaltano il sapore balsamico dei carciofi. Per quanto riguarda la farcitura, infatti, potete realizzare una golosa fonduta a base di panna e brie fuso come vi abbiamo suggerito, oppure provare altri tipi di formaggi, a seconda dei vostri gusti. Potete provare per esempio il gruyère o la scamorza, magari abbinata ad altri ingredienti, come dei golosi dadini di prosciutto o degli straccetti di speck.

Se volete preparare un piatto unico vegetariano allora potete optare anche per una gustosa farcitura di uova, mollica di pane raffermoepecorino aromatizzata con aglio, pepee prezzemolo tritato. Potete profumare il ripieno con altre erbe aromatiche come il timo e la menta, oppure aggiungere dei capperi tritati per conferire una nota salina o dell'uva passa per una sfumatura più dolce.

Qualsiasi sia il ripieno scelto per i vostri carciofi, potrete portarli in tavola appena sfornati e gustarli ben caldi, ma saranno ottimi anche tiepidi o freddi. Inoltre, sono ideali da preparare in anticipo riponendoli in teglia e poi cuocerli in forno solo pochi minuti prima di andare a tavola per il pranzo o per la cena.


Preparazione


totali

Per iniziare, pulite i carciofi ed eliminate le foglie esterne più dure, il gambo e tagliate le punte. Apriteli, togliete il cuore per far posto alla fonduta e lessateli in una pentola d'acqua calda acidulata con qualche goccia di limone per 10 minuti. Scolate i carciofi quando saranno diventati teneri e lasciateli raffreddare.

Nel frattempo, ponete in una casseruola il brie con la Chef Panna Classica e fate fondere a fiamma bassa fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Per velocizzare il processo, potete coprire la padella con un coperchio.

Spegnete il fuoco e versate un tuorlo nel composto, mescolate e incorporate i cucchiai di parmigiano grattugiato, la granella di mandorle ed il timo tritato.

Con le mani allargate i carciofi al centro e riempiteli con 1 o 2 cucchiai di crema, cospargeteli con altro parmigiano, poneteli in una pirofila oliata e gratinateli in forno a 170° per 10 minuti. Una volta terminata la cottura, sfornateli e serviteli ben caldi.

Come tocco finale prima di metterli in forno, potete spolverarli in superficie con del parmigiano, grattugiato o a scaglie, e cospargerli di pangrattato, per ottenere una gratinatura dorata e croccante.

 

Curiosità

I carciofi sono tra gli ortaggi più apprezzati e utilizzati in cucina grazie non solo al loro gusto unico dolce-amaro, ma anche alla grande versatilità. I carciofi infatti sono ottimi sia come condimento per una pasta, come le mammole, o un risotto, che gratinati al forno, cotti alla brace, fritti o crudi in insalata.

Esistono molte varietà di carciofi che è possibile trovare dalla stagione autunnale sino alla primavera, in particolare da novembre ad aprile. Per la nostra ricetta abbiamo scelto di utilizzare la varietà mammola o carciofo romanesco che si caratterizza per la forma più tondeggiante e l'assenza di foglie a spine, dunque più adatta per essere farcita e anche per preparare uno sformato di carciofi.

Se volete che il piatto risulti ottimo nel gusto e bello nell'aspetto, ecco alcuni semplici consigli di cucina per prepararlo al meglio. Cominciando dalla pulizia dei carciofi, è molto importante non sprecare le foglie buone ma eliminare solo le foglie esterne più scure e più dure. Potete eliminare il cuore e le spine interne utilizzando un coltello e se volete la parte estrema del gambo che spesso risulta più amarognola.

Una volta puliti, lavati e tagliati a pezzi, se non volete i che i vostri carciofi anneriscano e diventino amari, ricordatevi di metterli subito in ammollo in una ciotola piena di acqua acidulata con il succo di limone.

Anche nel cuocere i carciofi ci sono alcuni consigli che potete seguire: intanto mentre li fate rosolare in un filo d'olio insaporito con uno spicchio d'aglio e un po' di prezzemolo, vi conviene schiacciarli un po' per renderli piatti e ben aperti, in modo che possano accogliere una maggiore quantità di ripieno.

Infine, se volete disporre i carciofi ripieni in verticale nella pentola o nella teglia fate attenzione a tagliare tutto il gambo in modo che il carciofo possa mantenersi in piedi in cottura e poi nel piatto. Ricordate, inoltre, di non buttare i gambi ma di pulirli, togliendo la parte esterna più dura, tagliarli a dadini e unirli al resto della farcitura per insaporire ancor di più i vostri carciofi ripieni.

 

Domande e Risposte

Con cosa posso sostituire la granella di mandorle?

Potete sostituirla con dei pinoli o delle noci tritate.

Posso cuocere i carciofi ripieni in padella?

Sì, in tal caso aggiungete dell'acqua poco al di sotto dei carciofi e procedete alla cottura coprendo con un coperchio finché non saranno diventati teneri.

Con quali altre farciture posso riempire i carciofi?

Potete preparare una farcitura con della carne macinata o della salsiccia condita con salumi e formaggi a scelta.

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download

porta le ricette sempre con te

Scarica l'app
Chef, cosa cucino oggi?

Download