Cardi 1 kg
I cardi gratinati sono un piatto particolare, preparato al forno con ingredienti semplici: il sapore delicato della Besciamella Classica Chef si sposa perfettamente con il gusto amaro dei cardi, mentre l'aggiunta di pangrattato e parmigiano rende il piatto ancora più sfizioso, creando una gratinatura molto gustosa e invitante.
Oltre alla Besciamella Classica Chef, gli ingredienti di cui avrete bisogno per rendere gustosa la ricetta dei cardi gratinati al forno sono fondamentalmente due: il pane grattugiato e il formaggio grattugiato. Una volta puliti e tagliati, dei cardi vanno tolte le foglie più piccole e tagliate a pezzetti le coste, formando dei filamenti lunghi.
Tra i trucchi del mestiere vi è quello di immergere i cardi in un succo di limone con acqua prima di metterli in pentola. Immergerli in questo composto di acqua acidulata è uno dei consigli più utili da seguire perché vi permette di destreggiarvi senza trovarvi con le mani annerite dai cardi. Questi, infatti, come anche altri alimenti come i carciofi, tendono a colorare di nero le dita delle mani, mentre il limone, che funge da antiossidante naturale, evita che ciò avvenga.
Una volta che avranno riposato per una decina di minuti nell’acqua con il limone, potete lessare i cardi. I tempi di cottura si aggirano intorno ai 20 minuti, dopo i quali potete inserire i cardi in forno caldo adagiando lo sformato in una teglia e alternando ai pezzi lessati gli strati di Besciamella Classica Chef, il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
Se volete cimentarvi in una variante sfiziosa, potete aggiungere ai cardi gratinati anche delle patate lesse. Il cardo è un tipo di ortaggio che si presta a molte versioni ed è molto usato nell’arte culinaria italiana e servito in diverse raffinate varianti che potete sperimentare anche in casa.
Seguite la nostra ricetta per scoprire come preparare questo antipasto alternativo in pochi e semplici step e servite i piatti caldi di cardi al forno a tavola.