Cavolfiore 1 cavolfiore
Il cavolfiore gratinato è una di quelle ricette intramontabili per un contorno sfizioso e gustoso che piace veramente a tutti. Sarà difficile trovare qualcuno che non apprezzi una pietanza così deliziosa, arricchita anche dalla Besciamella Classica Chef.
Visto che si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare, che potrete magari cucinare mentre state preparando un altro piatto per un pranzo speciale, vi basterà ritagliare un piccolo spazio nel forno per realizzare questo piatto sfizioso da far gustare e apprezzare a tutti i commensali.
Il cavolfiore gratinato al forno, oltre che per realizzare semplici ricette di contorni, è anche ideale come piatto unico e si presenta come un pasto vegetariano goloso.
Gli ingredienti principali di questa pietanza sono le cimette di cavolfiore per fare lo sformato, la besciamella, il formaggio grattugiato e del pepe nero da aggiungere al pangrattato con cui realizzerete la gratinatura. Dopo una leggera spolverata di pangrattato e formaggio, se azionate la funzione grill del forno, otterrete nel risultato finale una crosticina perfetta.
Ma esistono molteplici varianti di contorni con il cavolfiore che prevedono l’aggiunta di ingredienti che ben si sposano con il sapore di questa verdura. Potete ad esempio preparare il cavolfiore gratinato con speck e mozzarella, oppure potete farcire il piatto aggiungendo dei finocchi croccanti. Qualunque condimento scegliate, per ottenere una crema omogenea e gustosa usate la Besciamella Classica Chef e non ve ne pentirete!
Ricordatevi sempre però, che il trucco per un ottimo cavolfiore gratinato sta nel creare una superficie croccante con tanto parmigiano e pangrattato. I più golosi potranno anche aggiungere qualche ricciolo di burro poco prima di infornare o provare e sperimentare tutti gli accorgimenti per gustare al meglio questo delizioso ortaggio.
Siete pronti per la preparazione del cavolfiore gratinato al forno? Seguite questi semplici passaggi: